Categories: Viaggi

Visitare Bruxelles tra arte e cucina

Tra storia, cioccolato e arte, Bruxelles è una capitale europea tutta da scoprire, come la sua Grand Place illuminata di sera
Vetrata art noveau per il ristorante tipico belga Nuetnigenough in Rue Lombard a Bruxelles
Giochi di luci nella Grand Place di Bruxelles
Il Municipio nella Grand-Place
La Cattedrale dei Santi Michele e Gudula
La statua di San Michele nella cattedrale
La statua di Santa Gudula nella cattedrale
I giardini botanici di Bruxelles: si trovano appena fuori dal centro storico, accanto alla city finanziaria
Neuhaus, tempio del cioccolato nella Galerie Royal
La Galerie Royal
La Galerie Royal, meta di shopping
Il murales di Jaune all'ingresso di una stanza dell'Hotel Bloom a Bruxelles. Credito foto: Sachie Nagasawa -somewhair - Photography and Graphic Design
Murales in stile liberty alla fermata della metropolitana Horta
Il Palazzo Reale di Bruxelles: quando la bardiera è alzata significa che il re si trova a palazzo
Il Mannaken-pis, uno dei simboli di Bruxelles
Murales con Tintin
Il Parlamento Europeo
Insieme al cioccolato, la birra è una delle specialità tipiche del Belgio

Famosa come sede del Parlamento europeo, la capitale del Belgio, Bruxelles, è da mettere in agenda per gli appassionati di arte, che possono ammirare le facciate dei palazzi art noveau o i murales di street art che prendono ispirazione dal fumetto. Attenti però: tra il Museo Magritte e il Museo Horta, non dimenticatevi di fare una pausa in una cioccolateria, un must della gastronomia belga, dove potete gustare finissimo cioccolato. Divisa tra abitanti di lingua francese e abitanti di lingua fiamminga, Brusseles è una capitale che accoglie etnie da tutto il mondo, italiani inclusi. Sono infatti circa 160.000 gli italiani immigrati in Belgio su una popolazione totale di circa 11 milioni di persone.

Monumenti di Bruxelles

Tra i monumenti più rappresentativi di questa città figurano il Mannaken Pis e l’Atomium. La statua di un piccolo bambino il primo, un’imponente costruzione il secondo. Il Mannaken-Pis rappresenta un piccolo bimbo mentre fa la pipì all’interno di una fontana in un angolo di Bruxelles, non lontano dalla Gare Central, e che secondo la leggenda avrebbe spento la miccia di una bomba facendo i suoi bisogni. Un piccolo monello, ma con un guardaroba da star. La piccola statua infatti viene vestita in occasione di feste e visite ufficiali attingendo a un guardaroba di oltre 800 costumi. L’Atomium invece si trova alla periferia della città ed è stato costruito nel 1958 in occasione dell’esposizione universale: un colosso che rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. Maestosa è anche la Grand Place, piazza centrale di Bruxelles risale al XV secolo, che ospita diversi edifici rappresentativi delle corporazioni cittadine, oltre al Municipio, dove potete trovare l’ufficio turistico per avere la cartina della città e una piccola guida in italiano. Per una tappa spirituale del vostro viaggio, potete recarvi dai santi patroni della città, Santi Michele e Gudula, le cui statue sono collocate ai lati dell’altare della Cattedrale a loro dedicata, anch’essa facilmente raggiungibile dalla Gare Central.

Art Noveau

Mentre passeggiate per le strade di Bruxelles guardate bene le facciate dei palazzi, che spesso rappresentano dei capolavori di Art Noveau o Stile Liberty. Vicino al Museo Magritte trovate il Museo degli Strumenti Musicali, con una facciata nera con decori dorati tipici di questo stile. Vero e proprio tempio del Liberty è il Museo Horta, che si trova nella dimora privata dell’architetto Victor Horta, uno dei principali esponenti di questa corrente artistica, che unifica architettura e decorazione degli interni attraverso un linguaggio ornamentale che trasforma la casa in un’opera d’arte.

Tra fumetti e Street Art

Personaggi dei fumetti come Tintin, Lucky Luke e i Puffi sono nati nella capitale belga, che li celebra con la Festa del Fumetto e Ballon’s Day Parade in settembre con simpatiche riproduzioni che sfilano per le strade. Potete invece ammirare tutto l’anno i murales che rappresentano gli eroi del fumetto: ne trovate circa 50 sparsi per tutta la città. A proposito di Street Art, UnaDonna.it ha incontrato e intervistato per voi un giovane artista belga, Jonathan Pauwels in arte Jaune, 27 anni, che tra le sue opere annovera anche un murales per le vie della città. “Utilizzo tutti i materiali degli street artist, ma non mi considero tale, sono semplicemente un artista” ci tiene a precisare. Per il Bloom Hotel di Bruxelles ha realizzato la decorazione di un corridoio dove rappresenta delle scene di strada con gli spazzini protagonisti. “Quando ero studente lavoravo come spazzino d’estate per guadagnare qualcosa e sono rimasto colpito da questo mondo. Mi sono reso conto di quanto consuma una città e ho conosciuto gli spazzini, che sono molto simpatici, ma nonostante il loro abbigliamento giallo fluo molto visibile è come se fossero invisibili. Per strada infatti nessuno gli dice buongiorno quando li incontra“. Nascono così i quadri 3D di Jaune, con sfondi ispirati alla strada ed elementi su diversi piani che rappresentano piccole scene di cultura popolare, ma anche barzellette visuali e di gioco.

Piatti tipici

Per una cena tipica belga nel cuore di Bruxelles, potete andare in Rue du Lumbard da Nuetnigenough, che in fiammingo significa “mai abbastanza“. Un piccolo scherzo: infatti le porzioni sono molto abbondanti e potete gustare piatti tipici di carne cucinata in salsa alla birra o lo Stoemp, una purea di patate schiacciate e altre verdure, spesso carote o zucca. Per una colazione a base di pane e marmellata c’è la catena Le Pain Quotidien, che trovate non solo a Bruxelles ma anche in tutto il Belgio: vi portano un cestino di pane e sui tavoli trovate tanti tipi di marmellate e cioccolato. Proprio il cioccolato è una delle eccellenze del Belgio, famoso per le sue praline. Nella Galerie de la Reine a Bruxelles trovate uno dei tanti punti vendita di Neahaus, famoso in quanto  nel 1912 Jean Neahaus inventò la pralina, che da allora ha conosciuto un’eccezionale fantasia di ricette e gusti nelle diverse cioccolaterie sparse per il Paese.

Share
Published by

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago