Viaggiare è un modo eccellente per arricchire la propria cultura, conoscere nuove persone e scoprire luoghi meravigliosi. Ma viaggiare può essere anche un’occasione per imparare o perfezionare una lingua straniera, sia per motivi professionali che personali.
C’è chi ha messo al primo posto tra i buoni propositi del nuovo anno proprio il voler imparare una lingua. Tuttavia, non tutti i viaggi sono uguali quando si tratta di apprendimento linguistico. Come fare quindi a scegliere la destinazione, la scuola, il corso e le attività più adatte alle proprie esigenze e ai propri obiettivi? Ecco alcuni consigli utili per fare la scelta giusta.
A seconda della lingua che si vuole imparare o migliorare, ci sono diverse opzioni di destinazione possibili. Per l’inglese si può optare per il Regno Unito, gli Stati Uniti, l’Australia, il Canada, l’Irlanda o altri paesi anglofoni. Se si vuole studiare lo spagnolo, si può scegliere tra la Spagna, il Messico, l’Argentina, la Colombia o altri paesi ispanofoni. E così via per le altre lingue.
Ogni destinazione ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Alcuni fattori da considerare sono: la varietà e la qualità dell’offerta formativa, in quanto alcune destinazioni hanno una maggiore e migliore offerta di scuole, corsi, insegnanti e certificazioni rispetto ad altre. Il costo della vita e del viaggio, il clima e la stagione, la cultura e le attrazioni turistiche, la sicurezza e la stabilità.
La scelta della destinazione dipende quindi dalle proprie priorità, dal proprio budget, dal proprio gusto e dal proprio livello di avventura. L’importante è informarsi bene prima di partire.
Il passo successivo è scegliere la scuola. Diverse le opzioni possibili. Tra i fattori da considerare ci sono: l’accreditamento e il riconoscimento. Infatti, alcune scuole sono accreditate e riconosciute da enti nazionali o internazionali che garantiscono la qualità e la professionalità dell’istituto, dei suoi insegnanti, dei suoi corsi e delle sue certificazioni. La dimensione e la posizione, la specializzazione, la metodologia e la didattica.
La scelta della scuola dipende dalle proprie aspettative, esigenze, dalle proprie ambizioni e capacità.
Una studentessa (ph. Unsplash)
Dopo aver scelto la scuola, il passo successivo è scegliere il corso dove si vuole frequentare la lingua. Anche in questo caso, ci sono diverse opzioni possibili. Alcuni fattori da considerare sono: la durata e l’intensità, il contenuto e l’obiettivo, il formato e la modalità.
La scelta del corso dipende dal proprio tempo, dal proprio denaro, dal proprio interesse e dal proprio stile di apprendimento. L’importante è scegliere il corso più adatto al proprio livello, al proprio obiettivo e al proprio profilo di “studente”.
Infine, dopo aver scelto il corso, il passo successivo è scegliere le attività dove si vuole praticare la lingua. Tra i fattori da considerare ci sono: il tipo e la varietà, in quanto alcune attività sono più linguistiche e più accademiche di altre e offrono opportunità di esercitare la lingua in contesti formali, come laboratori, seminari, conferenze e così via. Altre attività sono più culturali e più ricreative e offrono opportunità di praticare la lingua in contesti informali, come escursioni, visite, feste eccetera.
Bisogna poi valutare la frequenza e la durata delle attività, l’organizzazione e la logistica e il grado di coinvolgimento e la partecipazione. L’importante è sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla scuola e dal Paese, senza dimenticare il proprio obiettivo.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…