Categories: Viaggi

Viaggiare in pullman: pro e contro

Viaggiare in pullman può essere un ottimo accorgimento per chiunque voglia intraprendere un tragitto anche piuttosto lungo. Sempre più persone preferiscono questo mezzo di trasporto anche alle classiche automobili per i motivi più disparati, con la prospettiva di dare vita ad alcuni momenti di puro divertimento e all’insegna della massima comunità. Scopriamo insieme quali sono pro e contro dei viaggi in pullman, con la chance di avere un quadro completo della situazione.

Per sconti e promozioni su viaggi, voli o hotel, visita la pagina dedicata a tutte le offerte e risparmia con un click!

Il quadro generale sui viaggi in pullman

Nel corso degli ultimi anni, il viaggio in pullman ha assunto una sorta di nuova dimensione. Che si tratti di un mezzo pubblico (come FlixBus – super conveniente – vedi qui le offerte) o privato, farne a meno risulta alquanto difficile. Molti lo utilizzano per sostituire il treno anche per tragitti molto lunghi. Non a caso, sono in fase di progettazione diverse nuove strade di raccordo automobilistico con varie stazioni centrali. Ad ogni modo, sono ancora poche le persone che considerano l’autobus come il veicolo del futuro. Non resta altro da fare che dare un’occhiata a vantaggi e svantaggi che possono derivare dalla scelta di viaggiare in pullman, magari insieme ad un folto gruppo di persone.

Viaggiare in pullman: i pro

A questo punto, bisogna partire dai pro di un qualsiasi viaggio in pullman. Eccoli di seguito, con la possibilità di valutarli ad uno ad uno. Non mancano buone tariffe per studenti, pensionati, disabili e bambini.

– Il primo aspetto da tenere d’occhio riguarda il prezzo complessivo. Viaggiare a bordo di un pullman costa mediamente molto meno rispetto ad un lungo tragitto in automobile. Al tempo stesso, il risparmio deriva anche da un basso consumo di carburante, con benefici che possono essere apprezzati alla fine di ogni mese sul bilancio personale e familiare.

– Coloro che non hanno la possibilità di mantenere un’automobile possono muoversi con facilità. Si tratta di un vantaggio non di poco conto anche per l’economia in generale. Un pullman aiuta a lavorare e assolvere qualsiasi servizio senza alcuna automobile.

– Un trasporto pubblico o privato curato nei minimi dettagli può facilitare i collegamenti tra zone anche piuttosto lontane. Un’idea di questo tipo può giovare in misura notevole anche a città di un certo prestigio, con un maggior valore patrimoniale per gli immobili situati in determinate aree.

– Il traffico non rappresenta più un problema. Lo stesso discorso è valido per quanto riguarda la ricerca di un parcheggio, spesso difficoltosa per chi guida un’automobile per fini lavorativi o accademici. Quando bisogna andare presso un luogo di una certa rilevanza, bisogna cercare di arrivarci il prima possibile e con pochi intoppi.

– Chi sceglie di viaggiare in pullman può garantire un notevole aiuto al territorio in cui vive. Un sistema di trasporti ben curato è in grado di generare utili rilevanti tramite l’impiego di personale qualificato, con minori spese di manutenzione.

– Un altro elemento molto importante riguarda l’impatto ambientale. Nella maggior parte dei casi, un autobus di ultima generazione si contraddistingue per un insieme di soluzioni green. I pullman elettrici stanno prendendo piede e sono alimentati tramite fonti di energia rinnovabile.

– Infine, non ci si può dimenticare dell’aspetto social. Quando si viaggia a bordo di un simile mezzo di trasporto, è più facile restare in contatto diretto con amici e parenti, oltre ad interagire con le altre persone a bordo. Due piccoli particolari che possono fare la differenza.

Viaggiare in pullman: i contro

Al tempo stesso, viaggiare in pullman si caratterizza per qualche piccola criticità che non va lasciata in secondo piano. Ecco i contro di un’iniziativa di questo genere.

– In alcune zone, il rischio di avere a che fare con trasporti pubblici carenti è abbastanza sensibile. Soprattutto nelle aree di campagna, fare a meno di una classica automobile appare piuttosto complicato. Inoltre, è raro poter prendere un pullman direttamente sotto casa, ma molto spesso è necessario intraprendere passeggiate anche piuttosto lunghe.

– I pullman più datati possono andare incontro a problemi di inquinamento. Purtroppo, non tutti i mezzi di trasporto di questo tipo sono a basse emissioni e bisogna farci i conti. Inoltre, possono essere alquanto rumorosi e pieni di vibrazioni.

– Bisogna prestare la massima attenzione ad eventuali ritardi. Sarebbe opportuno muoversi con un certo anticipo per evitare qualsiasi sorta di inconveniente. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo ed è necessario prepararsi a dovere.

– Gli autobus affollati sono alquanto fastidiosi e bisogna stare attenti anche ad eventuali cattivi odori. Quando si sale a bordo di un pullman, specialmente con gente sconosciuta, un particolare così risibile va tenuto d’occhio.

– Non è facile tracciare i pullman e scoprire il punto esatto in cui si trovano, anche rispetto ai treni. Ad ogni modo, in questo caso ci si può aiutare direttamente presso le fermate con gli appositi tabelloni elettronici.

– Se messi a confronto con i treni, gli autobus sono più lenti. Sembra un discorso banale, ma un simile mezzo è costretto a fermarsi ai semafori esattamente come un’automobile. Treni e aerei, ovviamente, non ne hanno bisogno.

Le conclusioni sull’argomento

Nel complesso, prima di scegliere di viaggiare in pullman, bisogna tenere d’occhio una lunga sequenza di particolari molto rilevanti. Ad esempio, bisogna monitorare il rapporto tra prezzo e chilometraggio. Dal punto di vista economico, in linea di massima, i vantaggi economici rispetto ai treni sembrano abbastanza lampanti. Tuttavia, questo vantaggio si oppone a tempi di percorrenza notevolmente superiori.

Per portare a termine una valutazione ideale, vanno verificati diversi parametri, dalla distanza della stazione dell’autobus rispetto al punto di arrivo alla durata del viaggio. Ad ogni modo, una bella passeggiata in autobus può diventare un’occasione di convivialità di assoluto rilievo, capace di garantire alcuni momenti di puro divertimento in buona compagnia.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago