Categories: Viaggi

Vacanze studio all’estero: un’esperienza bella e utile

Si avvicina l’estate e con essa l’opportunità per i nostri ragazzi di sfruttare il tempo a loro disposizione per coniugare una interessante e divertente esperienza di vacanza “diversa” con l’utile, anzi ormai indispensabile, apprendimento delle lingue. Non mancano le offerte in tal senso, ma nel vagliarle occorre tenere presente, oltre ai vincoli economici, anche il livello di conoscenza “di partenza” della lingua prescelta in modo da indirizzarsi su un corso piuttosto specifico: se il livello infatti è troppo basso, non sempre un soggiorno all’estero è il modo migliore per approcciare l’assimilazione di una lingua, mentre in presenza di una buona base, può essere l’elemento “in più” in grado di permettere la “scalata” dei livelli di padronanza, peraltro normalizzati nel quadro di riferimento europeo che permette anche di uniformare i target di un corso proposto per comprenderne a chi è rivolto e con quali obiettivi e fornendo così un utile supporto alla scelta del corso.

Vacanza-studio: canali e opportunità

Con il globale strumento di internet, l’organizzazione di un soggiorno-studio fuori dai confini nazionali, è certamente diventato più semplice, grazie anche alle ormai numerose organizzazioni specializzate – e spesso assai collaudate – che offrono pacchetti di vario genere e su un bouquet linguistico disponibile non indifferente, che va ben oltre al solo – seppur fondamentale – inglese. In ogni caso, è importante nell’avviare una ricerca tenere presente alcuni elementi e considerazioni: l’età e il “momento scolare” del ragazzo, il suo livello attuale di conoscenza, l’obiettivo che ci si prefigge (per esempio, ottenere un certificato o un “livello” formale o meno). Non mancano le opportunità differenti in base all’età. Innanzi tutto, per i ragazzi “più giovani” – ovvero quelli delle superiori o anche delle medie – il canale privilegiato e più semplice è la scuola stessa che, attraverso le insegnanti di lingua, organizza spesso soggiorni all’estero o ha attivato contatti e convenzioni che permettono di beneficiare di sponde “sicure” per indirizzare l’organizzazione degli stessi.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”18126″]

Costo: un occhio al prezzo

Il budget ha poi un notevole peso sulla scelta: per poter evitare esborsi eccessivi, è possibile cercare un lavoro temporaneo all’estero o una sistemazione in una famiglia “alla pari”, più facile in questo caso per le ragazze. E’ ovvio che si tratta della soluzione per la quale l’intraprendenza ed una certa dose di coraggio sono indispensabili: i contatti possono partire da università o scuole oppure passando da organizzazioni specializzate nel campo, di rinomata e prolungata presenza internazionale e per questo assolutamente sicure. Fra di esse probabilmente la più diffusa al mondo è AuPair World, agenzia internazionale attiva dal 1999 che si occupa di fare “matching” fra chi cerca un collocamento alla pari e le famiglie di tutto il mondo che si rendono disponibili.

Cercare il corso di lingue all’estero che fa per te

Se l’obiettivo del soggiorno è invece quelle di frequentare un corso “ufficiale” vero e proprio e scalare i propri livelli di conoscenza della lingua, allora il budget disponibile deve essere per forza di cose più consistente ed internet diventa uno strumento talmente ricco di informazioni da diventare quasi sovradimensionato. Le offerte sono numerose e di diversa durata, intensità, organizzazione. Per iniziare a capire qualcosa nel ginepraio del web, uno strumento utile può essere il sito di languagecourse.com, organizzazione con sede centrale a Barcellona sviluppatasi proprio allo scopo da formare un network di offerte estremamente “leggibile” e chiaro a disposizione di chi desidera trovare un corso a propria misura. Sono oltre 4000 le proposte in tal senso confrontabili apertamente fra di loro, con oltre 40 paesi disponibili. Il servizio si completa anche di alcuni sconti per le prenotazioni che vengano poi effettuato direttamente dal sito ed è completamente gratuito.

Allora, non avete che l’imbarazzo della scelta: Londra, New York, Dublino, Parigi o Madrid vi aspettano per apprezzare la potenza comunicativa, sociale e umana della conoscenza delle lingue.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”18128″]

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago