Viaggia leggendo.
Chi non vorrebbe esplorare il mondo? E se ti dicessimo che è possibile visitarlo grazie ai libri?
L’autrice Ann Morgan invita gli amanti della lettura a seguirla in un viaggio letterario attraverso 196 paesi.
“Ho sempre pensato di aver viaggiato molto”, ha affermato la scrittrice Ann Morgan, “in realtà, quando guardando i miei scaffali, ho intravisto una storia ben diversa, che parlava di me.”
I suoi scaffali erano affollati di libri in inglese, soprattutto da paesi anglofoni. E dal resto del mondo? “Quasi nulla,” dice. Così focalizzò un obiettivo ambizioso: leggere un libro da ogni paese del mondo, in un anno.
Come ha fatto a individuare i titoli? Fondamentalmente grazie a suggerimenti dagli abitanti dei singoli paesi, raggiunti tramite un appello sul suo blog.
Morgan ha scritto un libro sul suo viaggio letterario e ha realizzato delle mappe che descrivono il viaggio virtuale effettuato. Ogni paese equivale alla lettura di un libro. “È incredibile l’ampiezza della prospettiva che si ottiene”, dice, “Basta sfogliare un continente, e vedrete che cosa significa”
“Alcuni dei libri più divertenti che ho letto durante la mia ricerca provengono dall’Europa “, dice Morgan. “Gli autori dell’Europa orientale, ad esempio, sono stati particolarmente abili con l’umorismo nero. Uno dei miei preferiti è l’autore serbo Srdjan Valjarevic”.
In Africa, Morgan ha incontrato una miscela di immagini vivide e personaggi femminili di grande carattere.
“Ho incontrato alcuni personaggi favolosi nella letteratura asiatica “, dice Morgan. “I personaggi secondari sono risultati particolarmente vivaci. Quello che più l’ha colpita è stato il pastorello nel romanzo mongolo “The Blue Sky”, di Galsan Tschinag”.
Un viaggio intrigante e meraviglioso, quello che ha intrapreso Ann Morgan. Un anno intero passato a viaggiare tra le pagine di libri memorabili, che l’hanno proiettata in una dimensione di
Chi non vorrebbe esplorare il mondo? E se ti dicessimo che è possibile visitarlo grazie ai libri?
L’autrice Ann Morgan invita gli amanti della lettura a seguirla in un viaggio letterario attraverso 196 paesi.
“Ho sempre pensato di aver viaggiato molto”, ha affermato la scrittrice Ann Morgan, “in realtà, quando guardando i miei scaffali, ho intravisto una storia ben diversa, che parlava di me.”
I suoi scaffali erano affollati di libri in inglese, soprattutto da paesi anglofoni. E dal resto del mondo? “Quasi nulla,” dice. Così nel 2012 focalizzò un obiettivo ambizioso: leggere un libro da ogni paese del mondo, in un anno.
Come ha fatto a individuare i titoli? Fondamentalmente grazie a suggerimenti dagli abitanti dei singoli paesi, raggiunti tramite un appello sul suo blog.
Morgan ha scritto un libro sul suo viaggio letterario e ha realizzato delle mappe che descrivono il viaggio virtuale effettuato. Ogni paese equivale alla lettura di un libro. “È incredibile l’ampiezza della prospettiva che si ottiene”, dice, “Basta sfogliare un continente, e vedrete che cosa significa”
“Alcuni dei libri più divertenti che ho letto durante la mia ricerca provengono dall’Europa “, dice Morgan. “Gli autori dell’Europa orientale, ad esempio, sono stati particolarmente abili con l’umorismo nero. Uno dei miei preferiti è l’autore serbo Srdjan Valjarevic”.
In Africa, Morgan ha incontrato una miscela di immagini vivide e personaggi femminili di grande carattere.
“Ho incontrato alcuni personaggi favolosi nella letteratura asiatica “, dice Morgan. “I personaggi secondari sono risultati particolarmente vivaci. Quello che più l’ha colpita è stato il pastorello nel romanzo mongolo “The Blue Sky”, di Galsan Tschinag”.
Un viaggio intrigante e meraviglioso, quello che ha intrapreso Ann Morgan. Un anno intero passato a viaggiare tra le pagine di libri memorabili, che l’hanno proiettata in una dimensione di “scoperta pura”. Proprio come un esploratore d’altri tempi, come un antropologo curioso e infaticabile, che osserva e si lascia incantare.
È venuta voglia di partire anche a voi. Cosa vogliamo scoprire?
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…