Categories: Viaggi

I migliori hotel italiani del 2013

Sardegna: Jazz Hotel, Olbia
Molise: Fonte del Benessere Resort, Castelpetroso
Veneto: The Gritti Palace, Venezia
Lazio: Villa Spalletti Trivelli, Roma
Marche: Villa Lattanzi, Fermo
Umbria: Villa di Monte Solare, Montefalco
Campania: Terme Manzi Hotel, Ischia
Basilicata: Sextantio Le Grotte della Civita, Matera
Piemonte: Hotel Principe di Piemonte, Torino
Toscana: Firenze Number Nine, Firenze
Liguria: Grand Hotel Miramare, Santa Margherita
Friuli: Hotel Victoria, Trieste
Emilia Romagna: I-Suite, Rimini
Puglia: Le Alcove, Alberobello
Lombardia: Lefay Resort and Spa Lago di Garda, Gragnano
Valle d'Aosta: Miramonti Hotel, Cogne
Calabria: Best Western Premier Villa Fabiano, Rende
Abruzzo: Castello Chiola, Loreto Aprutino
Trentino: Adler Dolomiti Sport & Spa
Sicilia: Hotel Novecento, Scicli

Le eccellenze esistono, eccome. Anche in campo turistico ed alberghiero. E, spesso, sono incastonate in qualcuno dei meravigliosi angoli naturali che la nostra impareggiabile Penisola ci regala. A volte noti e meta di migliaia di turisti. Altre volte poco conosciuti e per questo, forse ancora più stupefacenti. Eccellenza, quindi. Ma per raggiungerla non basta essere “baciati” dalla natura e dall’ambiente; bisogna anche aggiungere servizi di livello, cura dei particolari, attenzione agli ospiti, disponibilità, simpatia, inventiva, eclettismo. E infatti questi sono gli ingredienti secondo i quali il noto portale turistico Trivago.it – che di alberghi se ne intende avendo nel proprio carnet oltre 700.000 hotel in tutto il mondo – ha assegnato i premi del Trivago Hotel Award, iniziativa che individua le migliori strutture ricettive della penisola regione per regione secondo gli standard Trivago. Una rassegna giunta alla sua terza edizione. Ecco quindi una carrellata sui migliori alberghi italiani del 2013.

Dalla bellezza delle montagne al fascino delle città

Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia l’Italia è una vera e propria mappa delle eccellenze in campo turistico-alberghiero. Il “Giro d’Italia” che si può intraprendere scorrendo l’elenco dei premiati è una vera e propria caccia al tesoro dove ogni tappa riserva sorprese e tramette una irresistibile “voglia di partire”. Non c’è che l’imbarazzo della scelta: per gli amanti delle montagne ecco il Hotel Miramonti di Cogne, piccolo gioiello costellato da mobili antichi e richiami raffinati o l’Adler Dolomiti Sport & Spa nel cuore della Val Gardena capace di unire duecento anni di storia al servizio dei propri ospiti al moderno concetto di wellness center.

Sono invece “gioielli” cittadini i vincitori dei premi per il Piemonte ed il Friuli. Il Principe di Piemonte nel centro di Torino è uno dei più storici e prestigiosi hotel della ex-Capitale Sabauda, mentre l’Hotel Victoria di Trieste, che vanta fra i suoi ospiti nel passato anche il poeta James Joyce, fa dell’arte e della cultura il proprio marchio distintivo, fino a diventare una specie di “caffè letterario”. Con alloggio, si intende… E ancora: in Lombardia il prescelto è Il Refay Resort & Spa Lago di Garda a Gragnano, nella Riviera dei Limoni, mentre per il Veneto la scelta non poteva che cadere su Venezia e sul suo storico Gritti Palace affacciato sul Canal Grande.

Il Sud dei grandi patrimoni artistici

Scendendo lungo la Penisola ecco dei suggerimenti per gli amanti del mare: il Golfo del Tigullio è l’ambiente in cui si inserisce il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure, mentre a Rimini, cuore pulsante della iper-vacanziera Riviera Romagnola ecco l’I-Suite Hotel, un concept che promette di rivoluzionare i tradizionali canoni alberghieri della zona. Qualcosa di molto simile a quello che fa il Jazz Hotel di Olbia, award per la Sardegna. Il Firenze Number Nine, a due passi dal Duomo e da Ponte Vecchio, è il miglior albergo della Toscana, mentre per il Centro Italia la fanno da padrona in modo schiacciante antiche residenze ristrutturate immerse nella natura e capaci di rigenerare il corpo e lo spirito: Villa Lattanti a Fermo, Villa di Monte Solare a Montefalco, Villa Spalletti Trivelli a Roma e il Castello Chiola di Loreto Aprutino sono gli hotel premiati rispettivamente per Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo.

E veniamo al sud, dove, un po’ a sorpresa, l’arte e la storia battono il mare: se in Molise e Campania i top sono due Resort & Spa come il Fonte del Benessere Hotel di Castelpetroso e il Terme Manzi Hotel di Ischia, il resto è un concentrato di fascino e millenni: l’Hotel Sextanio Grotte della Civita si trova nel bel mezzo della meravigliosa città di Matera, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e vede i suoi ambienti ricavati dalle tipiche grotte di tufo della zona; le Alcove sorge invece ad Alberobello, borgo pugliese anch’esso protetto dall’Unesco per i suoi incredibili trulli; a Scicli si trova invece l’Hotel Novecento ricavato in un antico palazzo nobiliare nel mezzo di uno dei borghi dal patrimonio artistico ed architettonico più incredibile d’Italia. E chiudiamo con la Calabria, dove invece trionfa la modernità: il Best Western Villa Fabriano Palace Hotel di Rende è un concentrato di sofisticato modernismo e spazi di tendenza. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago