Viaggi

Transiberiana d’Italia: cos’è, percorso e prezzo

La ferrovia Sulmona-Isernia, costruita e inaugurata nell’800, è una linea ferroviaria secondaria i Abruzzo e Molise: chiamata anche Transiberiana d’Italia, collega la città di Sulmona a Isernia.

Il termine comparve per la prima volta nel 1980 sulla rivista ‘Gente Viaggi’: il giornalista Luciano Zeppegno descrisse questa linea ferroviaria come una “piccola Transiberiana” a causa delle abbondanti nevicate che, soprattutto negli altipiani maggiori dell’Abruzzo, la rendono simile alla celebre Transiberiana, la ferrovia che attraversa l’Europa orientale e l’Asia settentrionale in territorio russo.

Tra il 2010 e il 2011, la tratta venne chiusa, per gli ingenti costi di gestione e lo scarso traffico ormai presente sul territorio. Ma grazie all’intervento di Fondazione FS Italiane, la linea Sulmona-Castel di Sangro è entrata a far parte del progetto ‘Binari senza tempo’ ed è diventata una tratta storica.

Il percorso della Transiberiana d’Italia

I passeggeri che saliranno a bordo dello storico treno vivranno un’avventura emozionante tra paesaggi magnifici e suggestivi borghi. L’itinerario, lungo 129 chilometri, regala ai visitatori un’esperienza unica: basti pensare che una delle tappe, la stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo, si trova a un’altezza di 1.268 metri, aggiudicandosi il titolo di seconda stazione più elevata della rete ferroviaria italiana.

Il treno attraversa il cuore dell’Abruzzo e del Molise, tra parchi nazionali e riserve naturali, passando tra strette gole e sui rilievi. Un viaggio che unisce il massiccio della Majella con le sue cime e i suoi altipiani carsici, con monumenti, opere d’arte e il lavoro dell’uomo in queste magnifiche terre. Durante il viaggio, a bordo del treno sono presenti alcune guide che descriveranno la storia della ferrovia e la geografia del territorio attraversato, il tutto accompagnato dalla musica popolare itinerante tra le carrozze. A terra, invece, ci saranno stand gastronomici per assaporare la locale tradizione culinaria e sarà possibile effettuare visite guidate alla scoperta di musei e borghi antichi. Il treno attraversa 58 gallerie (la più lunga, di 3.109 metri, attraversa il Monte Pagano), 103 tra ponti e viadotti, 374 opere d’arte minori (acquedotti, ponticelli, cavalcavia), 21 stazioni.

Prezzo del biglietto

I prezzi per i biglietti variano. Se si desidera acquistare il biglietto per il solo viaggio in treno, gli adulti pagheranno 38 euro, mentre i bambini 24 euro. Gratis per chi ha un’età compresa tra 0 e 4 anni. Da queste tariffe però sono esclusi i pacchetti e le partenze speciali. Per i mercatini di Natale, per esempio, la quota degli adulti sale a 50 euro (40 per i bambini) ed esistono anche formule di pacchetti con il viaggio in treno e il soggiorno.

 

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago