Viaggi

Tramonto a Santorini: 5 luoghi da cui goderselo

Santorini è una delle isole greche più famose, e tra le sue attrazioni principali c’è sicuramente il suo tramonto, uno delle viste più belle di tutto il Mediterraneo. Scorpiamo insieme dove poter osservare il tramonto a Santorini

Tramonto a Santorini: Oia

Il villaggio di Oia, nella parte nord-occidentale di Santorini, è uno dei luoghi migliori da cui ammirare il sole scendere. E’ anche il punto più popolare: non meravigliatevi, quindi, per la ressa che troverete. La vista più spettacolare si ammira dal lato del vecchio castello, dove si stagliano le cupole blu delle chiese di Anastaseos e Agios Spyridonas. Bellissimo anche il punto panoramico vicino ai mulini a vento, nella parte nord del villaggio. Per posizionarvi nei punti migliori, dovrete raggiungere il luogo prescelto con largo anticipo.

Imerovigli

Tra i luoghi da cui ammirare il tramonto di Santorini troviamo Imerovigli, una cittadina nella parte alta dell’isola. Meno frequentata rispetto ad altri punti panoramici, offre una vista spettacolare sulla caldera. Un posto suggestivo da cui godere del tramonto è in prossimità della roccia di Skaros.

Tramonto a Santorini: Fira

La cittadina di Fira è il posto ideale per fotografare il tramonto di Santorini. Eviterete la ressa di Oia e potrete godere dello spettacolo che l’isola offre standovene comodamente seduti in uno dei numerosi bar o ristoranti panoramici. Oppure percorrete la strada che, partendo dalla cattedrale ortodossa, costeggia la scogliera e si affaccia sulla caldera: lungo il percorso ci sono numerosi punti panoramici. Altro luogo di pace è Kato Thira.

Faro di Akrotiri

Nell’estremità sud-occidentale dell’isola di Santorini si trova il Faro di Akrotiri. Situato su un promontorio, nel momento del tramonto offre una vista molto suggestiva. Per raggiungerlo dovrete percorrere una strada stretta e dissestata: per evitare lo stress, arrivate con anticipo in modo da riuscire a riposare qualche minuto prima del tramonto.

Tramonto a Santorini: Pyrgos

Nell’entroterra dell’isola si trova la cittadina di Pyrgos, circondata da vitigni. E’ un luogo particolare da cui poter ammirare il tramonto: provate l’esperienza di sedervi in una delle numerose vinerie e ammirare il sole calante sorseggiando un ottimo calice di vino.

 

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago