Viaggi

Tramonto a Santorini: 5 luoghi da cui goderselo

Santorini è una delle isole greche più famose, e tra le sue attrazioni principali c’è sicuramente il suo tramonto, uno delle viste più belle di tutto il Mediterraneo. Scorpiamo insieme dove poter osservare il tramonto a Santorini

Tramonto a Santorini: Oia

Il villaggio di Oia, nella parte nord-occidentale di Santorini, è uno dei luoghi migliori da cui ammirare il sole scendere. E’ anche il punto più popolare: non meravigliatevi, quindi, per la ressa che troverete. La vista più spettacolare si ammira dal lato del vecchio castello, dove si stagliano le cupole blu delle chiese di Anastaseos e Agios Spyridonas. Bellissimo anche il punto panoramico vicino ai mulini a vento, nella parte nord del villaggio. Per posizionarvi nei punti migliori, dovrete raggiungere il luogo prescelto con largo anticipo.

Imerovigli

Tra i luoghi da cui ammirare il tramonto di Santorini troviamo Imerovigli, una cittadina nella parte alta dell’isola. Meno frequentata rispetto ad altri punti panoramici, offre una vista spettacolare sulla caldera. Un posto suggestivo da cui godere del tramonto è in prossimità della roccia di Skaros.

Tramonto a Santorini: Fira

La cittadina di Fira è il posto ideale per fotografare il tramonto di Santorini. Eviterete la ressa di Oia e potrete godere dello spettacolo che l’isola offre standovene comodamente seduti in uno dei numerosi bar o ristoranti panoramici. Oppure percorrete la strada che, partendo dalla cattedrale ortodossa, costeggia la scogliera e si affaccia sulla caldera: lungo il percorso ci sono numerosi punti panoramici. Altro luogo di pace è Kato Thira.

Faro di Akrotiri

Nell’estremità sud-occidentale dell’isola di Santorini si trova il Faro di Akrotiri. Situato su un promontorio, nel momento del tramonto offre una vista molto suggestiva. Per raggiungerlo dovrete percorrere una strada stretta e dissestata: per evitare lo stress, arrivate con anticipo in modo da riuscire a riposare qualche minuto prima del tramonto.

Tramonto a Santorini: Pyrgos

Nell’entroterra dell’isola si trova la cittadina di Pyrgos, circondata da vitigni. E’ un luogo particolare da cui poter ammirare il tramonto: provate l’esperienza di sedervi in una delle numerose vinerie e ammirare il sole calante sorseggiando un ottimo calice di vino.

 

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago