Categories: Viaggi

Terme Aqua Dome, wellness anche nel sonno

Incastonato nelle Alpi Tirolesi ed adagiato nella valle Oetzal, Längenfeld è un incantevole borgo con qualche migliaio di abitanti in territorio austriaco, ma a pochi chilometri dal confine italiano. E se già questo piccolo gioiello racchiude in sé bellezze artistiche e culturali non indifferenti, il cuore pulsante del turismo della zona è senza ombra di dubbio lo straordinario complesso termale che sfrutta le calde sorgenti sulfuree che sgorgano dalla roccia delle montagne circostanti, rinomate fin dal XVI secolo. E sulle quali è stato costruito, nel 1986, il favoloso “Aqua Dome”, oggi più che mai, dopo il grande intervento di rinnovamento e ingrandimento dello scorso dicembre, divenuto il complesso turistico più esteso in Tirolo per la fascia alta, un gioiello che fa del design, dell’innovazione e del total-wellness il proprio marchio di fabbrica. E che oggi si arricchisce di nuove interessanti e rilassanti offerte.

Total-wellness di giorno…

Un nuovo progetto con importanti investimenti al fine di mettere a disposizione degli ospiti una nuova ala corredata di sessanta suite, fra cui sei in conformazione “family” – pensate apposta per le vacanze in famiglia – e un rinnovato spazio termale completato da spazi a disposizione per l’organizzazione di convegni ed eventi. Ora, nelle duecento stanze complessive trovano posto quattrocento ospiti in ambienti rigorosamente fedeli alla idea-guida che costituisce la vision di tutto il complesso: total-wellness. Perché non è solo il “trattamento” in sé che genera benessere, ma tutto l’ambiente, dalle scelte architettoniche, ai materiali, all’ergonomia, allo spazio, all’illuminazione, ai colori ai profumi. Come in una sinfonia del relax. Radicata nella tradizione ma con soluzioni all’avanguardia, “Premium-Spa 3000”, così è stata battezzata la rinnovata spa, vive del connubio fra scelte stilistiche moderne la secolare cultura dell’Alto Adige, incontro tra passato e futuro. Le principali caratteristiche? Eccole: alle terme si accede attraverso un passaggio a temperatura costante che conduce alle tredici piscine – fra cui tre spettacolari vasche all’aperto sistemate su pilastri sospesi a 12 metri dal suolo e con acqua riscaldata a 34° gradi – all’area sauna per un totale di 2000 mq, il futuristico Thermendom Ursprung, enorme spazio con pareti di cristallo e due vaste piscine che recuperano l’acqua sorgiva recuperata da una profondità di 1865 metri e che sgorga calda e sulfurea. E ancora, la “passeggiata Kneipp” e la “grotta ghiacciata” nella quale si è investiti da una sorta di nevischio, ideale per i meno freddolosi. Il tutto circondato da ampie vetrate affacciate sull’incredibile scenario naturale delle Alpi dello Stubai e dell’Oetztal che danno il nome alla valle.

…e di notte!

Ma se le attrazioni wellness-based a disposizione degli ospiti sono già di primo livello, la grande attenzione dell’Aqua Dome si rivolge anche al sonno, elemento fondamentale per la rigenerazione, il relax e il ritrovato equilibrio dell’organismo. Ecco quindi che fra i principi-guida del complesso posto rilevante ha il Fang Shui, secondo il quale ogni dettaglio, ogni spazio comune ed ogni angolo dell’hotel sono stati concepiti, applicandone l’antica sapienza alla ricerca della totale armonia fra il nostro campo vitale e l’ambiente che ci circonda. E per assicurare dolci sonni, ecco le stanze al cirmolo, un legno dalle proprietà incredibili grazie al profumo che sprigiona e che migliora la qualità dell’aria, stabilizza la pressione sanguigna diminuendo il battito cardiaco e quindi assicurando un sonno ristoratore. Recenti studi lo hanno dimostrato: il cirmolo migliora la qualità del nostro riposo in maniera assolutamente significativa ed anche il nostro riposo notturno così, contribuisce armonicamente al ritrovare il proprio equilibrio ed il proprio benessere in una singolare “complementarietà” con il giorno. Aqua Dome vi aspetta, quindi. Con uno dei suoi pacchetti-soggiorno a partire da 815 euro a persona.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago