Viaggi

Sudafrica fai da te, itinerario perfetto

Viaggiare in Sudafrica da soli, senza un tour organizzato, è sicuro? Questa è la domanda che vi starete sicuramente facendo. La risposta è sì: viaggiare in Sudafrica da soli non è pericoloso. Studiando bene ogni aspetto, in primis l’itinerario, si può pianificare un viaggio senza ricorrere necessariamente a un’agenzia.

Il Sudafrica è molto grande e le distanze sono notevoli, quindi è meglio partire avendo ben in mente il giro che farete. Qual è l’itinerario perfetto per un viaggio fai da te? Vediamolo insieme.

L’itinerario perfetto

Tutto dipende da quanto tempo avrete a disposizione, ma un itinerario che vi consenta di assaporare appieno l’atmosfera di questo Paese deve essere lungo almeno 14 giorni. In questo modo riuscirete a vivere un’esperienza a 360 gradi. Il nostro itinerario parte da Johannesburg, dove atterrerete; una città affascinante, che non merita però più di un paio di giorni di permanenza.

In circa 4 ore di auto arriverete alla seconda tappa, il Blyd river canyon, il terzo canyon più lungo del mondo. Ma chi organizza un viaggio in Sudafrica lo fa anche per vedere gli animali: non perdetevi quindi un safari al Parco Nazionale Kruger. Questo parco, dove potrete vedere elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti, è molto ampio: vale la pena fermarsi due giorni, dormendo in uno dei tanti alloggi presenti.

Rientrate poi a Johannesburg e da qui prendete un volo per Cape Town.

La seconda parte del viaggio

Da Cape Town inizia la seconda parte del vostro viaggio. La città merita di essere visitata, ma mezza giornata può bastare. Imperdibile la visita del Table Mountains National Park con lo spettacolo della colonia di Pinguini di Boulders Beach. Da qui si raggiunge il Capo di Buona Speranza, il punto in cui si incontrano i due oceani, Indiano e Atlantico. A due ore e mezza da Cape Town c’è Gaansbai, dove potrete fare whale watching.

C’è poi la Gerden Route, uno dei percorsi panoramici più famosi del Sudafrica. Questa famosa strada collega Cape Town alla città di Port Elizabeth. La prima tappa è Oudtshoorn, attraversando i vigneti e le montagne. C’è poi Knysna, famosa per le sue spiagge, ma anche Sr. Francis Bay, dove potrete rilassarvi.

Infine si rientra a Johannesburg per prendere il volo che vi riporterà a casa.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago