Viaggi

Sudafrica fai da te, itinerario perfetto

Viaggiare in Sudafrica da soli, senza un tour organizzato, è sicuro? Questa è la domanda che vi starete sicuramente facendo. La risposta è sì: viaggiare in Sudafrica da soli non è pericoloso. Studiando bene ogni aspetto, in primis l’itinerario, si può pianificare un viaggio senza ricorrere necessariamente a un’agenzia.

Il Sudafrica è molto grande e le distanze sono notevoli, quindi è meglio partire avendo ben in mente il giro che farete. Qual è l’itinerario perfetto per un viaggio fai da te? Vediamolo insieme.

L’itinerario perfetto

Tutto dipende da quanto tempo avrete a disposizione, ma un itinerario che vi consenta di assaporare appieno l’atmosfera di questo Paese deve essere lungo almeno 14 giorni. In questo modo riuscirete a vivere un’esperienza a 360 gradi. Il nostro itinerario parte da Johannesburg, dove atterrerete; una città affascinante, che non merita però più di un paio di giorni di permanenza.

In circa 4 ore di auto arriverete alla seconda tappa, il Blyd river canyon, il terzo canyon più lungo del mondo. Ma chi organizza un viaggio in Sudafrica lo fa anche per vedere gli animali: non perdetevi quindi un safari al Parco Nazionale Kruger. Questo parco, dove potrete vedere elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti, è molto ampio: vale la pena fermarsi due giorni, dormendo in uno dei tanti alloggi presenti.

Rientrate poi a Johannesburg e da qui prendete un volo per Cape Town.

La seconda parte del viaggio

Da Cape Town inizia la seconda parte del vostro viaggio. La città merita di essere visitata, ma mezza giornata può bastare. Imperdibile la visita del Table Mountains National Park con lo spettacolo della colonia di Pinguini di Boulders Beach. Da qui si raggiunge il Capo di Buona Speranza, il punto in cui si incontrano i due oceani, Indiano e Atlantico. A due ore e mezza da Cape Town c’è Gaansbai, dove potrete fare whale watching.

C’è poi la Gerden Route, uno dei percorsi panoramici più famosi del Sudafrica. Questa famosa strada collega Cape Town alla città di Port Elizabeth. La prima tappa è Oudtshoorn, attraversando i vigneti e le montagne. C’è poi Knysna, famosa per le sue spiagge, ma anche Sr. Francis Bay, dove potrete rilassarvi.

Infine si rientra a Johannesburg per prendere il volo che vi riporterà a casa.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago