Messaggio per chi sta già pensando di organizzare le vacanze estive: qualsiasi cosa decidiate di fare, qualunque destinazione scegliate, sappiate che una nuova tendenza si sta diffondendo in tutto il mondo: il Soft Travel. Di che cosa si tratta? Basta guardare i video che circolano su TikTok per scoprirlo.
Il nostro mondo è sempre più frenetico. Anche le nostre vacanze lo sono: spesso passiamo tutto il tempo a correre da una località all’altra, nella speranza di vedere il più possibile e provare la maggior parte delle esperienze possibili. Ma così, al ritorno a casa, siamo più stanche di prima di partire. Ebbene, i ragazzi della Gen Z dicono di no a questa frenesia.
È nato così il trend dei “Soft Travel”, un nuovo approccio al turismo che ci chiede di rallentare il passo e goderci ogni momento con la massima serenità. E c’è da scommettersi: non si tratterà solo di una moda passeggera.
Infatti, quella dei Soft Travel sta diventando una vera e propria filosofia di vita, che potrebbe finire per contagiare tutti gli aspetti della nostra esistenza, non solo le vacanze. Per iniziare, però, basta cominciare a vivere il periodo di ferie in modo più consapevole e rilassato. Scegliere itinerari meno frenetici, lasciare a casa la pressione del “voglio fare tutto”. Lo scopo è godersi con calma il piaxere di scoprire le destinazioni da noi scelte lentamente, assaporando ogni esperienza senza fretta.
Non ci credereste mai: sapete dove è nato il trend del “Soft Travel”? In Nigeria. Sono state le donne afroamericane a diffonderlo nel mondo grazie all’hastagh #softlife, che fa già capire che più che una tendenza legata alle vacanze, questa è una vera e propria filosofia di vita.
Ma come trascorrere una vacanza secondo questi nuovi canoni? Meglio scegliere una sola area dove concentrare un periodo prolungato di permanenza. Così potremo immergerci nelle usanze locali, e magari sostenere le attività del posto. Favoriremo un turismo più sostenibile, e nello stesso tempo creeremo un legame più profondo con la cultura e le persone del posto.
I “Soft Travel” promuovono anche la consapevolezza ambientale. Infatti, incoraggiano l’uso di mezzi di trasporto pubblici, bicicletta o semplici trekking. Lo scopo è godersi i piaceri semplici, come fare shopping nelle botteghe locali o leggere un buon libro. Così dedicheremo le nostre vacanze a ritrovare davvero il nostro benessere, riconnettendoci con la natura e con noi stesse.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…