Categories: Viaggi

Sardegna: le spiagge più belle da nord a sud

Una per ogni lato: è questa l’unica classifica che si può fare delle spiagge più belle della Sardegna. Quest’isola meravigliosa al centro del Mediterraneo, infatti, ha paesaggi completamente diversi tra Nord e Sud, Est e Ovest. E ogni volta che si cambia lato, sembra quasi di essere in un’altra isola, un altro Stato, un altro universo. Tra questi, spicca per la sua natura selvaggia l’Ogliastra, la parte che guarda a Oriente. Segue il bellissimo scenario di madre perla del Sud Sardegna, quella che si affaccia sull’Africa. E poi ci sono i contorni frastagliati del settentrione, uno spettacolo terribile e tenero insieme. Resta, ultimo ma non meno bello, l’oristanese.

Spiagge sinuose e delicate, volgono lo sguardo a Occidente, con tutto il peso che comporta. Ma sanno come sciogliere ogni nodo quando, la sera, il sole cola a picco sul mare. Ecco, l’introduzione è solo un antipasto. Per scoprire le spiagge più belle della Sardegna, meglio dare uno sguardo alla classifica che segue.

1) Cala Mariolu, Baunei (Ogliastra)

È la prima in classifica tra le spiagge più belle della Sardegna anche perché non ci si arriva tanto facilmente. Cala Mariolu è un paradiso nascosto tra le rocce: si raggiunge via mare o con un’escursione per scarpate impervie. Ma ogni sforzo, ogni balzo su traghetti o gommoni ne sarà valsa la pena: qui la spiaggia è una distesa di sassolini bianchi, il mare trasparente è un velo di piacere, mentre le rocce franate danno il senso di una natura maestosa e sovrana. I Caraibi? Sbiadiscono a fianco a Cala Mariolu, questo dolce orgoglio dell’Ogliastra.

2) Punta Molentis, Villasimius (Sud Sardegna)

Un brand di bevande gassate la scelse per un suo noto spot. E in quelle immagini, Punta Molentis, una delle spiagge più belle della Sardegna, sembrava un po’ il Messico, un po’ le Maldive, un po’ la Grecia, un po’ la Thailandia. Eppure un posto unico al mondo: la sua sabbia brilla di bianco, mentre le sue acque sono onde di purezza e poesia. Un baretto di legno è l’unico segno di urbanizzazione, qui. Questo mare fantastico, infatti, è immerso nella natura più incontaminata. E sembra quasi di vivere la pace di un deserto con il mare.

3) Cala Coticcio, Isola di Caprera (Nord Sardegna)

Tipicamente rocciosa, come tutte le altre del Nord di questa terra, Cala Coticcio è indubbiamente una delle spiagge più belle della Sardegna. È collocata in quell’isola che fu patria scelta da Garibaldi fino alla sua morte. Una spalmata di sabbia perlata e un mare che sfuma dall’azzurro al blu notte sono sormontati da rocce rosate. Da qui spuntano ginepro, cisto e lentischio, un quadro di colori che emoziona e fa sentire il senso delle cose autentiche. E forse la magia di Cala Coticcio è solo qui, in questi tre elementi che si uniscono tra forza e tenerezza.

4) San Giovanni di Sinis, Oristano (Ovest)

È l’immagine della pace e della Sardegna poco turistica, ma non meno bella del resto dell’isola. San Giovanni di Sinis è la più bella spiaggia del golfo di Oristano, collocata in una posizione speciale. Si trova a metà strada tra la magica città fenicio-punica (poi romana) di Tharros e il suggestivo capo San Marco. Qui soffia forte il vento: per questo San Giovanni di Sinis è meta ambita dei surfisti. La spiaggia si estende su due chilometri. Ed è uno spazio di bellezza sospesa tra dune e rocce di arenaria e basalto, un mare cristallino e una torre spagnola che racconta la storia di quest’isola dove il mare è amore e odio.

Ora non vi resta che partire e organizzare la vostra vacanza estiva in Sardegna!

Daniela Melis

Giornalista, blogger, copywriter e agitatrice culturale. Le parole sono il mio ossigeno, la cultura la mia via.

Share
Published by
Daniela Melis
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago