Categories: Viaggi

Quali sono le città più calde del mondo? La classifica

Molte persone amano l’estate, il sole, il caldo, le maniche corte e gli occhiali da sole. Ma in alcune città del mondo fa talmente caldo che ci si sente soffocare. In termini assoluti e relativi alla sola temperatura, le città più calde del mondo sono concentrate soprattutto in Africa e Medio Oriente. Per stilare una classifica, bisogna però tenere conto anche dei tassi di umidità e di inquinamento. Ecco, quindi, un elenco delle città più calde del mondo: se amate i climi invernali e mal sopportate il caldo, non visitatele!

Le città più calde del mondo: Jizan (Arabia Saudita)

Al primo posto della classifica delle città più calde del mondo troviamo Jizan, in Arabia Saudita. La città si affaccia sul Mar Rosso: qui le temperature medie non scendono mai sotto i 40 gradi centigradi, nemmeno durante i brevi inverni. La colonnina di mercurio ha registrato la temperatura massima di 46,3 °C. Con il suo porto collega la principale isola dell’arcipelago delle Isole Farasan, che stanno diventando un importante polo di attrazione turistica: qui infatti è possibile ammirare le spettacolari barriere coralline distribuite nelle varie centinaia di isole deserte.

Le città più calde del mondo: Bangkok (Thailandia)

Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Bangkok è la città più calda del mondo. La capitale thailandese ha una temperatura media annua di 28 °C. I mesi più roventi sono da marzo a maggio, quando la città, spesso satura di smog, tocca i 35 °C durante il giorno, con un livello di umidità pari al 90%. Durante il mese di dicembre il caldo allenta un po’ la morsa e la temperatura scende attorno ai 31 °C. Ma l’umidità, anche a dicembre, resta molto elevata, rendendo Bangkok una città inospitale da un punto di vista climatico. Il punto più caldo della capitale è Sukhumvit Road, con i quartieri a luci rosse di Nana Plaza e Soi Cowboy.

Le città più calde del mondo: Lagos (Lagos)

Lagos è una delle città più grande dell’Africa, in rapida crescita dal punto di vista economico e importante centro finanziario. La ex capitale della Nigeria e capitale dello Stato di Lagos sin dalla sua creazione ha un clima tropicale. Essendo vicino all’Equatore, le temperature non subiscono notevoli variazioni tra i mesi più caldi e quelli più ‘freddi’. Il mese più caldo è febbraio, con una media di 33.2 °C, mentre a luglio si scende a 28.2 °C. La temperatura media annuale di attesta a 30.8 °C. C’è una differenza significativa di precipitazioni tra la stagione secca e quella umida. Il mese più piovoso è giugno, mentre gennaio è quello più secco.

Le città più calde del mondo: Las Vegas e la Death Valley (Stati Uniti)

Tra le città più roventi del pianeta troviamo Las Vegas, nello stato del Nevada, negli Stati Uniti d’America. La città del gioco d’azzardo si trova nel bel mezzo del deserto del Nevada ed è caratterizzata da temperature che spesso raggiungono i 40 °C. A meno di tre ore di macchina da Las Vegas troviamo la Death Valley, che detiene il record per la più alta temperatura dell’aria di tutto il mondo tra le stazioni meteo considerate affidabili: 56.7°C nel mese di luglio, nell’estate 1913. La media, in questa regione desertica, si attesta intorno ai 47 °C. È il posto più secco degli Stati Uniti, a 86 metri sotto il livello del mare: è uno dei luoghi più inospitali della Terra e infatti è disabitato.

Darwin, in Australia

In Australia troviamo due città bollenti: Darwin, capitale del Northern Australian Territory, e Melbourne, con le ondate estive che la infiammano. Nel 2009 Melbourne ha toccato la temperatura record di 46 °C. Darwin si trova invece vicino al sud-est asiatico e sperimenta un clima tropicale caratterizzato da una stagione secca e umida, incline alle attività dei cicloni. Questo periodo, compreso tra maggio e settembre, presenta giornate soleggiate con un’umidità del 30%. Durante la stagione secca, invece, la temperatura media è di 27.6 °C con picchi fino a 29 °C a novembre. Nella stagione secca del 2012 la città, per 147 giorni, non ha avuto nemmeno una goccia di pioggia. La temperatura a dicembre, prima delle piogge, piò toccare i 45 °C.

Phoenix, Nord America

La più popolosa città dell’Arizona, Phoenix, tocca punte di oltre 40 °C nei mesi estivi. Nota come ‘La Valle del Sole’, Phoenix è caratterizzata da temperature molto elevate durante tutto l’anno. Il clima qui è desertico sub-tropicale: le estati sono calde e gli inverni sono brevi e con temperature elevate. In un anno, Phoenix sperimenta più di 3.872 ore di sole. Per oltre 100 giorni all’anno la colonnina di mercurio tocca o supera i 38 °C. I mesi più caldi iniziano a giugno e terminano a settembre, e solitamente ci sono almeno 18 giorni in cui si superano i 43 °C. Inoltre, a differenza della maggior parte delle città desertiche, che subiscono un’escursione termica notevole tra la temperatura diurna e quella notturna, la variazione di Phoenix è limitata. Il calore diurno, immagazzinato nei marciapiedi, viene rilasciato durante la notte. Phoenix dunque entra di diritto nella classifica delle città più calde del mondo.

Atene, Europa

Una delle città più calde del mondo si trova in Europa. Parliamo di Atene, capitale della Grecia. Il suo record estivo è di 48 °C, registrato nel 1977. la città, che ha oltre 3.400 anni di storia, ha un clima mediterraneo. Gli inverni possono anche essere lunghi, miti e freschi, ma l’estate è solitamente molto calda, con piogge moderate. Atene registra una temperatura media annua di 18.4 °C (ben più basse delle medie finora analizzate) con i picchi nel mese di luglio, il periodo più caldo dell’anno, di circa 28.4 °C. La stagione calda inizia a giugno e termina a settembre.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago