Viaggi

Quali sono i quartieri più vivaci di Firenze

Non solo arte e cultura, Firenze è la città perfetta anche per chi ama divertirsi: ecco i quartieri più vivaci

Soggiornare a Firenze

Firenze è una delle città italiane più famose al mondo. Ricca di luoghi d’arte e cultura, il capoluogo della Toscana ha un’ampia offerta anche di locali, ristoranti, pub e discoteche. Se state quindi pensando a un soggiorno che vada oltre gli Uffizi e i musei cittadini, scopriamo dove è meglio alloggiare.

I quartieri più vivaci di Firenze

I quartieri più vivaci di Firenze si trovano al di fuori del centro storico cittadino. Se state cercando una zona ricca di locali, allora optate per il quartiere di San Nicolò. Questa zona, soprattutto in orario serale, è molto movimentata e frizzante; inoltre, troverete le tipiche botteghe dove gustare i prodotti locali. Altra zona tipica della movida fiorentina è quella di Oltrarno, ovvero la parte di città che si sviluppa sull’altra sponda del fiume.

Oltre a godere dei prodotti offerti dalle botteghe artigiane, di sera la zona di Piazza Santo Spirito si anima: i bar e i locali abbondano e avrete un’ampia scelta di posti dove sorseggiare un drink. Il quartiere più vivace nel centro cittadino è invece quello di Santa Croce, dove si trovano i locali e i ristoranti più frequentati della città.

Dove dormire in centro a Firenze

Se preferite dormire nel centro storico, sappiate che i prezzi non sono proprio economici. La posizione è certamente strategica, perché avrete a poca distanza da voi tutti i punti di maggior interesse. Tra le zone del centro dove è consigliabile alloggiare spendendo cifre ragionevoli c’è sicuramente l’area della stazione di Santa Maria Novella: da qui, in meno di 10 minuti, raggiungerete il centro storico. Ottime anche le zone intorno a San Lorenzo e piazza San Marco, a pochi minuti dal Duomo.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago