Categories: Viaggi

Quale guida turistica scelgo per il mio prossimo viaggio?

Quando si parte per un viaggio, più o meno lungo, più o meno lontano, più o meno impegnativo, scegliere la guida giusta è quasi importante quanto scegliere la persona giusta con cui farlo: deve essere affidabile ma divertente, farci sentire a nostro agio, essere brillante e propositiva ma con uno spiccato senso di problem solving in caso di necessità. Ok, forse pretendere tutto questo da un’unica persona è davvero troppo, ma da una guida turistica no, se si cerca bene e, soprattutto, si sa cosa si vuole, si riuscirà a partire in compagnia della guida perfetta per le nostre esigenze.

Guide turistiche: tascabili, compatte, indispensabili

[dup_immagine align=”alignleft” id=”41616″]Regina indiscussa della categoria è la gloriosa Lonely Planet, la guida su cui possiamo sempre contare. Chiamata affettuosamente “la Lonely”, è un classico del viaggio perchè, innanzitutto, qualsiasi luogo si voglia visitare, stiamo certi che troveremo la Lonely che fa al caso nostro, se non proprio in italiano, sicuro nell’edizione inglese. Le guide Lonely Planet contengono tutte le informazioni basilari non solo per quando si sarà sul posto ma, prima ancora, per organizzare il viaggio con consigli medici, sui bagagli, i documenti da non dimenticare.

Le Lonely Planet sono le preferite di molti per la loro scrittura brillante e confidenziale, oltre che per il continuo aggiornamento perché le informazioni che contengono siano sempre il più possibile affidabili.

Quando si tratta di Paesi molto diversi dalla cultura occidentale, le guide contengono anche utilissimi consigli sul comportamento da mantenere per non risultare irrispettosi e soprattutto non finire nei guai.

Per le partenze last-minute dal sito Lonely Planet Italia è possibile scaricare la guida che cercate in versione pdf, interamente o solo i capitoli singoli che ci servono.

Non solo Lonely Planet

La Lonely Planet è accostabile alle Guide Routard per quanto riguarda tipologia, punto di vista e selezione degli indirizzi e delle rotte: entrambe le collane sono infatti scritte da viaggiatori esperti e appassionati.

Le Routard sono la collana “giovane e avventurosa” del Touring Club Italia, che invece, per un pubblico “più maturo” propone le classiche Guide Verdi TCI. Più interessanti per il layout e la praticità della suddivisione in quartieri sono le Cartoville, piccole e tascabili, sempre del TCI.

Di recente acquisizione e coedizione da parte del Gruppo Feltrinelli, è un’altra storica collana di viaggio, le Rough Guides, nate per i giovani viaggiatori zaino in spalla, si sono sempre rivolte a un pubblico più alternativo e avventuroso. Anche se la grafica e il layout sono totalmente nuovi, le proposte e il concetto rimangono gli stessi, per chi vive il viaggio come un’esperienza profonda.

Guide di viaggio originali e alternative

Per chi invece torna in una città per la seconda volta e, diciamo, non ha bisogno di sapere come arrivare al tal museo senza perdersi, ma piuttosto vuole una prospettiva nuova della città, si possono incontrare davvero tante guide che sfornano indirizzi nuovi ed alternativi di negozi, ristoranti, locali, place-to-be. Un esempio sono LeCool Books, veri e propri libri su alcune delle capitali più cool d’Europa, con una grafica fresca e accattivante.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”41618″]

Per gli amanti invece delle tendenze, e degli indirizzi più chic per sentirsi parte della città, ci sono le Wallpaper* CityGuide, le piccole tascabili edite da Phaidon, che si contraddistinguono per il loro mini formato, la copertina pulita e liscia e ognuna di un colore diverso. In lingua inglese, da qualche anno è possibile trovare quelle di Barcellona, Berlino, Londra, Milano, New York, Parigi, Praga e Roma anche in italiano.

Sono invece dei piccoli mondi sentimentali quelli raccontati dall’illustratore e viaggiatore Stefano Faravelli nei suoi Carnet di viaggio, piccoli libricini che sanno rendere attraverso disegni e parole l’atmosfera di posti come l’India, la Cina e il Mali.

Il prossimo viaggio sarà dunque quello in libreria dove poter consultare la sezione Guide turistiche alla ricerca di un’ispirazione per un week end fuori porta o un itinerario più lontano!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago