Posti romantici Toscana
I posti più romantici per vivere la Toscana con la vostra dolce metà. Ecco dove andare per una fuga romantica.
Se state cercando un posto in Italia dove organizzare una fuga romantica con il vostro partner, la Toscana è proprio quello che fa al caso vostro. Questa regione dell’Italia centrale, patria di alcuni tra i più grandi artisti e letterati del nostro Paese, offre infatti infinite possibilità: dai piccoli borghi alle grandi città d’arte, ma anche torri, castelli, terme e tramonti spettacolari sulla campagna toscana che lasceranno senza fiato la vostra dolce metà.
Alcuni luoghi, però, sono maggiormente suggestivi di altri: ecco alcuni consigli sui posti più romantici della Toscana.
Per vivere momenti magici in coppia, Firenze è il top. Sembrerà banale, ma ammirare il tramonto dal Ponte Vecchio è una delle esperienze più romantiche che si possano vivere.
Capoluogo della Toscana, Firenze è anche capoluogo dell’amore. Tra i posti romantici, oltre al Ponte simbolo di Firenze, c’è anche il ‘Giardino delle rose’, dove sono presenti 1.000 varietà botaniche e 350 tipi diversi di specie di rose antiche.
Se il tempo lo consente, un’altra dolce esperienza è la traversata dell’Arno: seduti in barca, potrete godere della vista del tramonto sul fiume, oltre ad ammirare da vicino alcuni tra i luoghi simbolo della città, come per esempio gli Uffizi, il corridoio vasariano, il Ponte Vecchio e San Jacopo sopra Arno.
Per chi vuole fuggire dalla folla, il Ponte Santa Trinità offre una vista mozzafiato sul Ponte Vecchio, mentre da Piazzale Michelangelo godrete di un panorama spettacolare sui tetti della città.
Il piccolo borgo fortificato di San Gimignano è celebre nel mondo per la sua architettura particolare e le torri medievali che ne contraddistinguono il profilo. Arrivare in questa città, significa immergersi completamente in un’atmosfera d’altri tempi, sentendosi quasi sospesi nel tempo.
Si tratta di un panorama unico al mondo, dichiarato patrimonio dell’umanità dell’Unesco nel 1990. Se volete sorprendere il vostro partner, San Gimignano è certamente uno dei posti romantici della Toscana per eccellenza. Oltre al tripudio architettonico, troverete interessanti e gustosi percorsi enogastronomici tutti da scoprire.
Lucignano, piccolo borgo medievale nella Valdichiana, è celebre nel mondo come ‘Il paese dell’amore’. Questa cittadina, infatti, ospita l’Albero dell’Amore d’Oro, un capolavoro di oreficeria gotica alto circa 2,60 metri, con piccole parti in corallo e cristallo, che si trova presso il museo municipale.
Secondo la leggenda, quest’albero ha il potere di rendere eterne le promesse d’amore delle coppie, garantendo loro fortuna e felicità eterne. Perdetevi tra le misteriose viuzze di Lucignano, con i suoi tipici negozietti. Cosa potrebbe essere più romantico di giurarsi fedeltà eterna in questo romantico borgo?
Pienza, in provincia di Siena, è un grazioso gioiello di architettura rinascimentale, con un centro storico composto da intricati vicoli e stradine, tra cui alcune viuzze chiamate Via dell’Amore e Via del Bacio.
Nel cuore della Val d’Orcia, questa città situata su una collina fu definita da Giovanni Pascoli “nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza”. Imperdibile, poi, Monticchiello, a soli 10 chilometri da Pienza: un piccolo gioiello ricco di bellezze tutte da scoprire.
Sulla strada che collega questi due posti romantici della Toscana potrete ammirare gli splendidi panorami della Val d’Orcia.
In Toscana esistono diverse sorgenti termali, molte libere. Tra le più famose e romantiche ci sono le Terme di Saturnia, in provincia di Grosseto, ad accesso gratuito.
Qui l’acqua sgorga direttamente da un cratere vulcanico e scende lungo il torrente Gorello, creando delle spettacolari cascate in cui immergersi. Se state quindi pensando a una fuga d’amore nei posti romantici della Toscana, questo luogo è tanto particolare quanto suggestivo.
Le acque rigenerano il corpo e lo spirito e la natura circostante vi aiuterà a rilassarvi. Per vivere un’esperienza davvero romantica, il consiglio è di recarsi in questo luogo (sempre aperto e sempre accessibile) al chiaro di luna, quando le nuvole di fumo si innalzano verso il cielo e l’atmosfera diventa ancora più magica.
Poco distante da Firenze, nella campagna fra cipressi e uliveti, si trova l’affascinante cittadina di Fiesole. Si tratta di un paese dalle origini molto antiche: nel IV secolo a.C. era una potente città etrusca, per poi passare sotto il controllo dei Romani.
La strada per raggiungere Fiesole dal centro del capoluogo toscano attraversa una zona residenziale, con le tipiche ville fiorentine rinascimentali. Il vero fiore all’occhiello di Fiesole sono i panorami che offre dal convento di San Francesco: salendo su per la strada lastricata si raggiunge un belvedere da cui si vede tutta Firenze.
Il posto è molto famoso per essere tra i più romantici della Toscana.
In Val d’Orcia, in provincia di Siena si trova anche il borgo di Bagno Vignoni, dove risiedono appena 30 abitanti. Con la sua struttura medievale, ha la particolarità di avere una grande vasca termale calda al centro della piazza principale.
Si tratta di un posto davvero romantico dove trascorrere una fuga d’amore con il proprio partner. In certe ore del giorno, attorno alla vasca si crea una nebbiolina che rende l’atmosfera ancora più magica. L’acqua termale della vasca risalente al ‘500, in piazza delle Sorgenti, sgorga da una falda sotterranea di origini vulcaniche.
La balneazione nella vasca al centro del paese è vietata da decenni per questioni di decoro: per trovare un’area in cui è possibile immergersi nelle acque occorre spostarsi sotto il parco dei mulini, dove la rupe su cui sorge il borgo degrada verso il letto del fiume Orcia. Ma il contesto è davvero unico al mondo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…