Categories: Viaggi

Piatti tipici da mangiare a Ibiza e Formentera

Non sono solo le isole della movida e delle spiagge selvagge: tra i piatti tipici da mangiare a Ibiza e Formentera ci sono delle prelibatezze che allieteranno le vostre vacanze. Come o anche di più delle nottate in discoteca, degli aperitivi al tramonto o dei tuffi in acque cristalline.

Le caratteristiche della cucina di Ibiza e Formentera

Per la loro natura geografica, Ibiza e Formentera hanno una cucina perlopiù di natura contadina e marittima, con grande varietà di piatti a base di pesce e crostacei, ma anche di carni e verdure tipiche dell’alimentazione mediterranea.

Sono diversi i piatti tipici da mangiare a Ibiza e Formentera nei locali e nei ristorantini delle due perle delle Baleari. D’altronde il settore della ristorazione è cresciuto enormemente negli ultimi decenni. In parallelo con l’affermarsi del fenomeno del turismo di massa. La crescita dei flussi turistici ha fatto sì che anche l’offerta gastronomica si adeguasse con la creazione di numerosi ristoranti di fascia alta, che convivono con trattorie e locali più modesti.

A partire dagli anni Sessanta in poi, Ibiza e Formentera sono diventate meta prediletta soprattutto per hippy e naturalisti. Per poi conquistare un target di turisti sempre più ampio che oggi va dagli adolescenti alle famiglie con figli fino alle persone più agée. L’offerta delle due isole è andata dunque ampliandosi in modo progressivo con la crescita economica e turistica, pur conservando degli aspetti tradizionali che contribuiscono ancora oggi a mantenere intatto il suo fascino.

La cucina tradizionale di Ibiza è un mix di specialità locali ed elementi tramandati dal passato, una fusione di gusti tra mare e terra. Quella di Formentera non è da meno. Su tutte, si distinguono ovviamente le ricetta della tradizione marinara, ma ci sono anche diversi piatti a base di carne e molti dolci tipici amati dai turisti.

Ecco alcune ricette caratteristiche e cibi tipici da mangiare a Ibiza e Formentera.

Bollito di Pesce

Si tratta di una zuppa di filetti di pesce e patate, accompagnata da riso in brodo di pesce. Spesso vengono servite anche altre verdure come accompagnamento, ma il piatto principale resta il riso. Alcuni ristoranti preparano anche gustose crocchette di pesce bollito.

Stufato di pesce

Un zuppa a base di pesce preparata con il pescato dell’isola: a base di pesci di scoglio come la cernia, lo scorfano, le orate e la rana pescatrice. È spesso arricchita con ricciole, pomodori, cipolle, mandorle e un velo di zafferano.

Spezzatino di pesce

A differenza del bollito non viene servito col riso, ma preparato con almeno tre o quattro varietà di pesci locali come la cernia, il salmone ma anche gamberi, aragoste e coda di rospo. A cui vengono aggiunte mandorle e talvolta la tipica salsa aioli a base di aglio, olio di oliva e limone. Viene servito molto caldo in una pentola di terracotta.

Tonno di Ibiza

Il pescato a base di tonno viene cotto in una pentola di terracotta con uvetta e pinoli, insieme vino bianco, limone, spezie e verdure di stagione.

Payesa

La tradizionale insalata di Formentera è a base di patate, pane e pesce essiccato. Un piatto frugale, di origine contadina, che si basa sui prodotti provenienti dalla terra e dal mare. Il pesce secco, tagliato a filetti, viene salato ed essiccato al sole, poi tritato e messo in olio. Infine è servito con cipolle, peperoni, pomodori e crostini di pane, i cosiddetti bescuit da inzuppare ed ammorbidire nel condimento dell’insalata stessa.

Riso macellato

Tra i più saporiti, è un piatto forte della tradizione di Ibiza, invernale ma non impossibile da trovare nelle altre stagioni, a base di riso con costolette, filetto, soppressata, pollo ed altre carni da macello. Ne esistono diverse versioni a seconda delle ricette utilizzate, ad esempio a base di brodo di pesce o del più comune brodo di pollo. Tutte accompagnate da finferli, pomodori, pepe tritato e cipolla.

Polpo fritto

Piatto a base di polpo fritto accompagnato da peperoni, patate fritte, cipolle (anch’esse fritte) e aglio, talvolta presentato insieme ai gamberi e calamari.

Borrida de ratjada

La Razza in salsa di mandorle, a base di razza chiodata – detta Raja Clavata – è preparata con patate, limone, zafferano e cannella.

Pesce in Sal Morra o pesce secco

Derivante dalla tradizione dei pescatori di Formentera di far seccare il pesce per necessità di conservazione, questo piatto si basa sull’immersione del pescato in una soluzione di acqua e sale chiamata Sal Morra. Viene poi essiccato al sole e al vento, cotto alla griglia e infine conservato in vasetti in vetro. Si sposa molto bene con l’insalata payesa con la quale viene spesso servito.

Sofrito Payés

Un ricco stufato preparato con agnello, pollo, patate, diverse varietà di legumi, aglio, la tipica sobrasada (simile alla nostra soppressata) e il butifarró (salsicce di maiale tipiche della cucina catalana). Perlopiù è un piatto invernale ma spesso è possibile assaporarlo anche in primavera.

Sobrasada

Cibo tipico che ha guadagnato il marchio di indicazione geografica protetta. È una salsiccia cruda stagionata, preparata con l’utilizzo di differenti varietà di carni suine e condita con spezie, paprika e sale. Se ne fa un ampio uso sia tra gli antipasti che nella preparazione di altri piatti. Può essere infatti semplicemente spalmata sul pane ed usata come contorno o usata come ripieno per calamari, spezzatino di pesce, crocchette e zuppe d’aglio. Talvolta è inclusa perfino nella paella di riso.

Flaó

Il Flaó è un dolce tipico a base di formaggio fresco di pecora e capra, anice e menta piperita. Una torta di origine medievale tipica dei paesi catalani e disponibile tutto l’anno, al ristorante come dessert o nei panifici.

Greixonera

Altro dolce tipico, è un budino a base di ensaimadas (una tipica tortina circolare di Maiorca e Minorca), preparato con uova, zucchero, latte, cannella e le ensaimadas sbriciolate del giorno prima.

Orejitas

Una gustosa ciambella all’anice fritta, dalla forma ovale che ricorda quella di un orecchio: è un tipico dolce dei giorni di festa.

Macarrones de San Juan

Dolce tipico delle feste patronali, a prima vista sembra un budino di riso, ma la sua preparazione è a base di pasta. Sono serviti e consumati freddi con l’aggiunta di un velo di cannella in superficie.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi
Tags: Viaggi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

54 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago