Fiordi norvegesi
Norvegia, terra dai panorami mozzafiato, dalle grandi risorse petrolifere, dagli abitanti cordiali e gentili, è sempre più meta di vacanze, ma anche di lavoro per molti italiani, colpiti dalla crisi. Conosciamo meglio questa terra del Nord Europa.
Forse anche grazie al noto marchio italiano Napapijri, che usa la bandiera norvegese come logo, questo simbolo nazionale è ben conosciuto in tutto il mondo. Fu disegnata dall’imprenditore e politico norvegese Fredrik Meltzer nel 1821, sette anni dopo la creazione della costituzione. Il Paese ottenne però l’indipendenza solo nel 1905. La Norvegia è quindi un Paese giovane.
Meltzer scelse la croce cristiana, come gli altri stati scandinavi, e i colori rosso, bianco e blu perché erano gli stessi della bandiera francese, simbolo di libertà.
Rispetto ad altre regioni del Nord, la Norvegia ha un clima mite perché mitigato dalla calda corrente del Golfo. In estate le temperature possono arrivare a 25-30°, le giornate sono lunghe e piacevoli, mentre d’inverno, sulla costa, il termometro rimane comunque attorno allo zero.
[dup_immagine align=”alignright” id=”12775″]Tra le bellezze norvegesi meritano una menzione speciale i fiordi, costiere a strapiombo sul mare, create dal ritiro dei ghiacciai. Il Nærøyfjord, per la sua bellezza è diventato patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Il modo più suggestivo per vederli è attraverso il postale Hurtigruten, antico battello che collegava i vari villaggi della costa. Si parte da Bergen e si fa scalo in 35 porti, fino ad arrivare a Kirkenes, nella regione di Barents, da dove proviene anche il merluzzo da cui nasce il famoso stoccafisso norvegese, tanto apprezzato dagli italiani, fin dal Medioevo. Il pesce pescato viene lavorato sulle splendide isole Lofoten, perché solo qui ci sono le giuste condizioni per essiccare il merluzzo e trasformarlo in stoccafisso. Curiosità: i norvegesi stanno riscoprendo questo piatto solo negli ultimi anni, grazie alla tradizione culinaria italiana. Lo preparano quindi mantecato, alla vicentina,… oppure avvolto in fette di prosciutto crudo e accompagnato da carote e patate.
Oggi la Norvegia è un Paese ricco grazie alla scoperta di giacimenti di petrolio e a governi in grado di creare uno stato sociale tra i più completi al mondo. Così, tanti italiani in questi anni stanno facendo le valigie per cercare lavoro in Norvegia. Attenzione: per qualsiasi lavoro è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese e, in alcuni casi, anche del norvegese. Se siete interessati, consultate il sito dell’Organizzazione Norvegese per il Lavoro e il Welfare www.nav.no
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12776″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…