Categories: Viaggi

Noleggio auto: come funziona e come risparmiare

Moltissime persone scelgono il noleggio di un’auto per trascorrere le proprie vacanze in libertà: ma quali sono i consigli per non farsi fregare? Per evitare di incorrere in brutte sorprese occorre prestare attenzione dal momento della prenotazione fino alla riconsegna dell’auto.

L’ANIASA, associazione che rappresenta il settore dei servizi di mobilità all’interno di Confindustria, ha realizzato un vademecum insieme all’Associazione Italiana Consumatori. “Autonoleggio: le buone regole” è un’utile guida per chi non vuole farsi fregare quando si rivolge ad un rent-a-car.

Ecco alcuni buoni consigli da seguire all’atto della prenotazione, al ritiro dell’auto e a fine noleggio.

I consigli da seguire al momento della prenotazione

Quando si decide di prenotare un noleggio auto è buona norma per non farsi fregare preferire il canale diretto del noleggiatore. Pertanto, attenzione a noleggiare direttamente da un rent-a-car e non da un broker o da un’agenzia, che potrebbero offrire un prezzo minore ma nascondere dei costi accessori.

Scegliere una grande compagnia di noleggio auto significa poi spesso avere maggiori garanzie, poiché le auto sono in genere più nuove ed in condizioni migliori. L’assistenza clienti delle grandi compagnie di autonoleggio è in genere di livello superiore rispetto ad una piccola compagnia.

Attenzione alle compagnie low cost, che propongono un prezzo interessante ma spesso hanno un punto di ritiro decentrato rispetto ad aeroporti e stazioni, raggiungibile tramite navetta. Controllate poi i costi accessori, come il chilometraggio che spesso non è illimitato. Spesso, infine, i noleggiatori low cost chiedono un deposito cauzionale più alto.

Servizi opzionali, assicurazione e metodi di pagamento

Per non farvi fregare informatevi bene sui costi aggiuntivi per i servizi opzionali del noleggio auto, come:

  • il seggiolino per i bambini
  • il navigatore
  • le catene per la neve.

Quando si noleggia un’auto è bene non risparmiare sull’assicurazione, valutando bene le franchigie. Generalmente l’assicurazione base inclusa nel noleggio prevede l’assicurazione per incidente o furto e prevede una franchigia che varia in base al tipo di auto noleggiata. Chi desidera ridurre la franchigia o eliminarla potrà optare per un’assicurazione extra. Valutate bene le opzioni e scegliete quella più adatta a voi: l’importante è avere tutte le informazioni necessarie.

Se prenotate online, chiedete esplicitamente i metodi di pagamento accettati e quando verrà prelevato l’importo. Verificate anche la possibilità di cancellazione della prenotazione senza penali, offerta dalla quasi totalità degli autonoleggi. Controllate bene i dettagli della prenotazione, una volta ricevuta la conferma.

Come comportarsi per non farsi fregare al ritiro dell’auto a noleggio

Al momento del ritiro dell’auto a noleggio è fondamentale controllare accuratamente sia l’interno che l’esterno del veicolo, per non farsi fregare. Se ci sono eventuali danni, anche lievi, è bene farli annotare. L’addetto del noleggio dovrà infatti inserire nel contratto di noleggio eventuali danni pregressi. Per un’ulteriore garanzia, fotografate i danni presenti sull’auto al momento del ritiro.

Verificate anche la dotazione degli strumenti e controllate bene eventuali lesioni dei pneumatici. Se ritenente che i danni pregressi siano eccessivi, non esitate a chiedere una sostituzione dell’auto. Se appena partiti riscontrate delle problematiche, tornate all’autonoleggio per segnalarle subito.

È bene farsi spiegare chi chiamare e come comportarsi in caso di guasto o di incidenti. Generalmente l’assistenza stradale è inclusa nel contrato dell’autonoleggio, ma è sempre meglio chiederlo esplicitamente.

In caso di incidente, avvisate immediatamente l’agenzia di noleggio ed inviate tempestivamente il modulo di constatazione amichevole o l’eventuale verbale della polizia.

Come non farsi fregare alla riconsegna del veicolo all’autonoleggio

Il momento della riconsegna dell’auto è quello in cui è più facile incappare in brutte sorprese. Riconsegnate sempre preferibilmente l’auto negli orari di apertura dell’ufficio di noleggio, controllando che non ci siano danni. Fatevi rilasciare un’attestazione scritta delle condizioni della riconsegna.

La vettura va riconsegnata con la stessa quantità di carburante, poiché le penali in questo caso sono sempre molto alte. È buona norma far annotare sulla ricevuta di riconsegna che il serbatoio è pieno, o che comunque si trova allo stesso livello con il quale si è iniziato il noleggio.

Talvolta capita di dover lasciare le chiavi in un box o in una cassetta: un consiglio valido in questo caso è quello di fotografare l’auto in modo da poter contestare eventuali addebiti.

Una volta ricevuta la fattura potrete richiedere lo sblocco delle somme trattenute per la cauzione. A proposito di questa somma, verificate che l’ammontare del deposito trattenuto a titolo di cauzione sia coperto dal massimale della carta di credito, poiché alcune compagnie (soprattutto low cost) trattengono come deposito cauzionale anche l’importo della franchigia.

Un consiglio valido per risparmiare, poi, è sempre quello di prenotare in anticipo!

Claudia Saredi

Mamma di due, appassionata viaggiatrice, sono nata in riva al Lago Maggiore e bergamasca d'adozione. Filosofa per formazione, avida lettrice e amante dei cammini, appena posso mi rifugio nei sentieri di montagna.

Share
Published by
Claudia Saredi
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago