Categories: Viaggi

New York a Natale: cosa fare e prezzi

New York resta sempre fra le mete più gettonate per trascorrere una vacanza in qualunque momento dell’anno. Ma nel periodo natalizio o nei giorni che precedono questi particolari giorni di festa, la Grande Mela diventa ancora più ricca di eventi e manifestazioni. E attira turisti da ogni parte del mondo. Se anche voi siete attratti da luci, negozi illuminati, piste di pattinaggio, alberi addobbati e feste, non dovete far altro che organizzare un viaggio a New York. E cercare di non perdere assolutamente nulla di ciò che essa ha da offrirvi.

Inizio delle festività natalizie a New York: Thanksgiving Day

Si può affermare che l’inizio del periodo più intenso e vivace dell’anno, negli Stati Uniti è sancito dal giorno del Ringraziamento a fine novembre. Ed in particolare dalla Macy’s Thanksgiving Day Parade che si svolge a New York ormai da 90 anni. Una manifestazione spettacolare che non dovete assolutamente perdere. Parte dalla 77th Street & Central Park West, attraversa i luoghi più rappresentativi di New York ed arriva fra la 34th Street e la Seventh Avenue. Per assistere alla parata nel migliore dei modi vi conviene posizionarvi in Columbus Circle o lungo Central Park West. Evitando, invece, le zone più vicine al punto di arrivo. Considerate, poi, che l’evento ha inizio alle ore 9. In genere sarebbe opportuno cominciare a sistemarvi nei luoghi prescelti intorno alle 7, così da scegliere il vostro posto. Preparatevi, allora, a tenere sempre il naso in su per ammirare i tanti palloni aerostatici. Moltissimi raffigurano i personaggi dei cartoni animati più amati dai grandi e dai piccoli.

Natale a New York: cosa non perdere

Dopo le manifestazioni degli ultimi giorni di novembre, si entra nel vivo del Natale con l’accensione del famoso albero presso il Rockefeller Center; in questo caso l’avvenimento è meno rumoroso della parata, ma certamente più suggestivo ed emozionante ed è per questo che ogni anno continua a richiamare tantissime persone che vogliono assistere. Anche in questo caso, però, se volete essere in prima fila per ammirare l’evento, dovete assolutamente trovarvi sul posto subito dopo pranzo, anche se l’evento inizia solo alle 19. Qualche sacrificio per uno spettacolo unico.

Mercatini di Natale

A questo punto la vostra vacanza a New York non può che proseguire alla scoperta dei tipici Mercatini di Natale. Anch’essi parte integrante della magia di questi giorni. Quali sono i migliori? Difficile da dire, perché ognuno di essi ha un’atmosfera suggestiva e particolare ed espone prodotti di elevata qualità. Ecco, però, qualche suggerimento: non lontano da Central Park c’è il Columbus Circle Holiday Market oppure si può curiosare fra le bancarelle all’Union Square Market o, ancora, non dovete perdere il grandissimo mercato del Bank of America Winter Village. Qualora facesse troppo freddo, potete sempre riscaldarvi in una zona riscaldata, anch’essa dedicata alle bancarelle di Natale, ovvero la Grand Central Holiday Fair.

Un’altra delle attività più popolari a New York è il pattinaggio sul ghiaccio, in una delle tante piste sparse in città. Non potete perdere quella del Rockefeller Center, che avrete sicuramente visto in tutti i film più famosi. Se sapete pattinare, non vi resta che noleggiare i pattini e buttarvi in pista, altrimenti potete rimanere semplicemente a guardare, sarà comunque uno spettacolo divertente.

Natale a New York: tra luci e musica

Qualora foste appassionati di fotografie, organizzate un tour, magari verso la zona di Dyker Heights a Brooklyn, per ammirare le splendide luminarie che addobbano le case e le vie oppure, in alternativa, se siete pigri potete salire su un apposito bus che la sera vi conduce lungo le strade o le zone più belle della città proprio per ammirare le più belle luci di Natale.

A questo punto, il vostro prossimo appuntamento con il Natale di New York non può che essere un musical. Gli spettacoli natalizi, infatti, sono parte integrante di tutto questo periodo dell’anno, New York, poi, è famosa per la bellezza e la qualità di questo genere di show.
Un must per chi visita la Grande Mela è assistere al più classico dei Musical: il Radio City Christmas Spectacular che va in scena presso il Radio City Music Hall, davanti al Rockefeller Center. Dagli anni Trenta dello scorso secolo viene messo in scena questo spettacolo che, da allora, è diventato una vera e propria tradizione irrinunciabile per tutti i newyorkesi e per i turisti.

Nel vivo del Natale a New York

Se, poi, vi trovate a New York il 24 ed il 25 dicembre, potete approfittare della crociera della vigilia su un caratteristico battello, adatto soprattutto se vi piace la tranquillità, lontani dalle strade più affollate. La cena è a buffet ed il tour dura circa 2 ore; se avete dei bambini si divertiranno moltissimo. In alternativa, considerate che per tutto il mese di dicembre ci sono altre crociere natalizie durante le quali si può ammirare New York addobbata per le feste, mentre si assaporano biscotti, cioccolata calda e bevande varie ascoltando i canti più famosi di questo periodo.

Cosa fare il 25 e il 31 dicembre

Il 25 dicembre ed il 31 dicembre potete decidere di trascorrere le vostre giornate a Times Square. Il luogo di ritrovo per eccellenza di New York in queste occasioni. Ovviamente è adatta solo se vi piace il caos e la folla. Luci, grattacieli illuminati, pupazzi di personaggi dei cartoni animati pronti a fare foto con voi e negozi colmi di caramelle e dolciumi faranno da contorno alle vostre feste. Fra le altre cose che potrete fare in città durante le vostre vacanze natalizie, soprattutto se è la vostra prima volta nella Grande Mela, è un serata sull’Empire State Building. Per vedere tutte le luci che colorano New York.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago