Categories: Viaggi

Mercatini di Natale in Alto Adige

Una visita ai mercatini di Natale è diventata ormai una tradizione irrinunciabile, un’occasione per vedere nuove località o per trovare idee regalo artigianali. L’Alto Adige è una delle mete più amate grazie all’atmosfera di montagna e agli oggetti tipici dell’artigianato locale. Vediamo i principali mercatini di Natale in queste zone alpine

[dup_immagine align=”alignleft” id=”56796″]Merano e dintorni

Merano è una delle cittadine del Trentino Alto Adige più note, non solo per le sue terme, ma anche per il suo suggestivo mercatino di Natale. Le bancarelle sono casette di legno circondate dal profumo di spezie e di dolci provenienti dagli stand culinari. Dal 29 novembre al 6 gennaio il mercatino di Natale di Merano vi aspetta con saponi naturali, addobbi, prodotti gastronomici e di artigianato.
Vicino a Merano, a Lana, dal 30 novembre al 24 dicembre, si tiene lo spettacolare mercatino Polvere di Stelle con mangiatori di fuoco, workshop di creatività, canti natalizi e un’illuminazione unica, creata dal designer Herward Dunkel. Non mancano le bancarelle con i prodotti tipici e gli oggetti fatti a mano, vin brulè, esposizioni di presepi, concorsi di pittura e una pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Bolzano e Bressanone

Forse non tutti sanno che il mercatino di Natale di Bolzano è stato il primo dell’Alto Adige insieme a quello di Bressanone. Entrambi sono nati nel 1991 e hanno riscosso subito grande successo di pubblico. Novità dell’edizione 2013 del mercatino di Natale di Bolzano è il laboratorio degli artigiani dove i visitatori possono vedere dal vivo le lavorazioni artigianali locali. In più ci sarà il mercatino di Natale dei bambini con animazioni per i più piccoli, il mercatino della solidarietà, bancarelle e concerti delle bande locali. Tutto questo dal 29 novembre al 23 dicembre.
Continua invece fino al 6 gennaio il mercatino di Natale di Bressanone, città nota per la sua tradizione di presepi, un simbolo natalizio che qui ha ben 800 anni di storia. A questo proposito vi segnaliamo la collezione di presepi del museo diocesiano, una delle più ricche al mondo.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”56799″]

Brunico e Vipiteno

I mercatini di Natale di Brunico e Vipiteno, aperti dal 29 novembre al 6 gennaio, sono interessanti soprattutto per quanto riguarda i corsi per bambini e adulti. Potrete infatti imparare a cucinare pane, biscotti e dolci tipici dell’Alto Adige, a realizzare oggetti in feltro o a creare un presepe unico. A Brunico le novità 2013 sono proprio due laboratori, uno di cucina dedicato alle frittelle salate Tirtlan e uno per imparare a creare angioletti di Natale.[dup_immagine align=”alignright” id=”56798″]

I mercatini in un libro

Per saperne di più sui mercatini di Natale in Alto Adige ma anche del resto d’Italia vi consigliamo il libro 1001 mercatini in Italia da vedere almeno una volta nella vita di Assunta Corbo. Il volume è un viaggio tra storie, tradizioni, gusti e produzioni artigianali da nord a sud dello Stivale. Oltre ai mercatini di Natale potrete scoprire, per esempio, il mercato delle spezie e delle erbe aromatiche di Casola Valsenio (Ra) oppure il Vuccirìa a Palermo, conoscere l’antica storia e il fascino retrò di alcuni mercati tradizionali come la fiera di Sinigaglia di Milano o il mercatino del vinile a Lecce.
Il libro 1001 mercatini in Italia da vedere almeno una volta nella vita è scritto da Assunta Corbo, giornalista freelance specializzata in cultura, turismo e società. Ama viaggiare in cerca di storie da raccontare come quelle raccolte in questo testo tra i mercatini del Bel Paese.

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

35 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago