foto credits pexels
L’estate è ormai dietro l’angolo e il pensiero già corre alle tanto agognate quanto meritate vacanze. Nonostante manchi ancora un po’ di tempo, è bene iniziare fin da subito a organizzarle, così da non ritrovarsi a effettuare prenotazioni dell’ultimo minuto e a fare i conti con il tutto esaurito e i prezzi di treni e aerei alle stelle.
Decidere dove andare in vacanza non è mai semplice, in quanto i luoghi tra i quali scegliere sono praticamente infiniti. Per aiutarvi in questo duro compito abbiamo selezionato tre località italiane – una marina, una montana e una città d’arte – che, per le loro caratteristiche, rientrano tra le migliori nelle quali trascorrere l’estate di quest’anno.
Partiamo con la classica vacanza estiva, quella all’insegna del relax, trascorsa tra sole e mare, a crogiolarsi nel dolce far nulla. Una meta perfetta è Tirrenia, località balneare facente parte della provincia di Pisa, città i cui litorali hanno ottenuto la Bandiera Blu, riconoscimento istituito verso la fine degli anni Ottanta e attestante la qualità delle spiagge e del mare.
Per trascorrere una vacanza davvero unica, è possibile prenotare una camera presso uno dei migliori hotel Tirrenia sul mare, come il Grand Hotel Continental, che permette di avere a propria disposizione accesso diretto alla spiaggia e poter godere di tantissimi altri servizi, dalle piscine alla palestra fino ai campi da golf.
Questa location, inoltre, è ideale per scoprire la Toscana in tutta la sua vera bellezza, tra territorio, mare, enogastronomia e arte, nella comodità di un luogo in cui sentirsi coccolati da un’attenzione ai dettagli senza pari.
Optando per questa meta turistica, infatti, sarà possibile andare alla scoperta di importanti città d’arte come Pisa e Firenze, di incantevoli borghi medievali e del parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Estate non significa solo mare. La meta estiva perfetta per chi ama la montagna è Locana, un paesino situato in Piemonte, nel Canavese, in provincia di Torino.
Piccolo gioiello di altri tempi incastonato nella Valle dell’Orco, Locana – il cui nome è stato anche assegnato a uno dei crateri di Marte – offre numerose opportunità di svago a chiunque desideri immergersi nella natura, organizzando trekking ed escursioni. Partendo dal centro del paese o dalle sue numerose frazioni è possibile raggiungere, attraverso strade asfaltate o sentieri che, in alcuni casi, passano in mezzo ai boschi, Borgata Trucca, Borgata Pezza, il lago Cimur e quello di Pratofiorito. Da non perdere inoltre i percorsi che conducono agli antichi ponti romanici di Verné e Chiorno, e all’altare celtico.
I più temerari potranno mettersi alla prova con il Parco Avventura, mentre chi desidera spostarsi un po’ di più, usando l’automobile o gli autobus turistici, potrà raggiungere Ceresole, il Parco del Gran Paradiso, la cascata di Lillaz e numerose altre meraviglie.
Le città d’arte, in Italia, proprio non mancano. Tra quelle irrinunciabili durante l’estate e, in particolare, ad agosto rientra Mantova.
Oltre ad ammirare e visitare i tanti monumenti ed edifici storici, da Palazzo Ducale a Palazzo Te, è possibile, a cavallo di Ferragosto, raggiungere Curtatone e immergersi nell’incantevole Fiera delle Grazie.
Qui, ogni anno da ormai più di cinquant’anni, oltre 200 madonnari disegnano per due giorni con gessetti e polveri colorate sul piazzale davanti alla chiesa, dando vita a opere sorprendenti, da vedere almeno una volta nella vita.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…