Lefay Resorts & Spa Lago di Garda.
Una giornata di relax assoluto, magari senza spostarsi troppo da casa. La Lombardia è una delle regioni italiane dove è più ampia e variegata l’offerta in tema di Spa e centri benessere, dislocati sul territorio in maniera diffusa, ispirati a diversi principi originari e per ogni tipo di esigenza, dall’esclusiva location riservata a pochi “vip” fino al punto di incontro nazional-popolare aperto a tutti. Per cercare di orientarsi in questo ampio e variegato spettro di opportunità, ecco una rapida carrellata di quelli che – secondo chi li frequenta – sono le 10 migliori Spa nella regione.
Attenzione: l’ordine di presentazione è rigorosamente sparso. Già è stato difficile sceglierne dieci, farne una graduatoria oltre che improbo era cosa forse ingiusta, perché tutti meritano almeno una visita.
E qui si parte subito forte e andando sul sicuro, perché il Lafay Resort & Spa è stato recentemente eletto nell’ambito dei World Spa & Wellness Award come la migliore destinazione-benessere del mondo. Poco da aggiungere dunque, se non che all’eccezionale offerta a livello di percorsi, impianti e trattamenti si unisce una location luminosa ed incantevole, incastonata nello splendido scenario di quel magico scorcio del Lago di Garda che è la Riviera dei Limoni. Altro da aggiungere?
Se il Lafay Resort è il meglio “di oggi”, la storia del benessere in Lombardia l’hanno scritta le storiche Terme di Bormio, quelle che si ritrovano nel QC Hotel Bagni Vecchi: una location incantata dove hanno soggiornato re e regine, sorta in un luogo panoramico beneficiato dalle meravigliose e millenarie sorgenti sulfuree che erano già apprezzate dagli Antichi Romani che qui per primi costruirono le Terme. Insomma, un benessere senza tempo e a contatto con una natura incantevole per la più “storica” delle Spa.
Dalla più “storica” alla più nuova: la Spa del Mandarin Hotel a Milano è fra le ultime aperte nella capitale della moda. Con echi decisamente orientali, la Spa assicura una eccezionale esperienza di relax che ha negli esclusivi massaggi Thai il punto di forza. Per non parlare della suite Spa privata con area relax, vasche e bagnoturco ad uso esclusivo dei suoi occupanti.
La cornice è quella affascinante dell’Alta Valtellina e l’ambiente è quello di un tipico e gradevole hotel di montagna. Ma dietro a tutto ciò si nasconde una Spa esclusiva e modernissima ma radicata nella tradizione. Fra massaggi, percorsi ed ambenti esclusivi la Spa dell’Hotel Spol è forse una delle più interessanti e coinvolgenti wellness-area “low-level” della regione.
Se un tempo le Spa erano soprattutto legate ai centri termali, oggi invece sono sempre di più l’esclusiva e distintiva offerta per gli ospiti dei più grandi e raffinati hotel. Non stupisce quindi che molte delle più belle Spa della Lombardia siano sorte nel Capoluogo. Come quella dell’Hotel Four Season, in pieno centro. Costruita fra le antiche mura di un ex-convento, il design degli ambienti è stato firmato da Patricia Urquiola che ha scelto materiali naturali e soluzioni architettoniche che si rivelano un tutt’uno esperienziale con gli spesso sorprendenti percorsi benessere disponibili. Un vero gioiello incastonato nella città.
Dal Lago di Garda al Lago d’Iseo il passo è breve. E, se vogliamo, medesimo è l’incanto. La splendida e grande Spa del Cocca Hotel di Sarnico, affacciato sul lago, è una vera e propria oasi di relax dove trovare il proprio benessere in ambienti ampi ed ariosi con – come testimonia il nome stesso – una spiccata ispirazione alla Thailandia e alle sue tradizioni.
Creativo, diverso, quasi onirico. Immerso nella grande città e a due passi dal Quadrilatero della Moda, il Boscolo Hotel è uno dei più esclusivi e lussuosi di Milano. E la sua Spa – enorme, la più grande del territorio urbano – è il fiore all’occhiello dell’offerta per gli ospiti. Nell’area wellness nulla è scontato, nulla solito. Ogni cosa evocativa e stimolante: videoproiezioni, giochi di luce e suoni, sapori esotici ed esperienze sensoriali affascinanti. Tutto questo accompagna la possibilità di un percorso alla ricerca del proprio benessere assolutamente totale, unico nel suo genere.
Abbiamo visto la versione “naturale” della Spa, quella “onirica”, quella “orientale”. L’Espace Chenot di Erbusco è la più avanzata delle versioni health di una area wellness. Qui infatti, l’obiettivo non è il semplice relax, ma il recupero fisico totale dell’organismo attraverso programmi di salute cui lavorano oltre trenta professionisti esperti in grado di personalizzare i percorsi e farvi ritrovare la perfetta forma fisica.
Altra wellness area legata ad uno dei più prestigiosi e storici alberghi di Milano, la Shiseido Spa è una esclusiva offerta riservata agli ospiti dell’hotel. Oltre alla grande varietà di trattamenti mirati in collaborazione con Shiseido, nei mille e passa metri quadri della Spa è anche possibile affrontare un’esperienza davvero singolare: quella dell’ofuro, il tradizionale bagno giapponese.
Chiudiamo la nostra breve carrellata tornando ad una struttura storica e che sfrutta uno dei siti termali più noti e storici della Lombardia: San Pellegrino Terme. 6000 metri – una superficie-record per la regione – fra affreschi e vetrate, sospesi fra ambienti ed architetture di inizio Novecento rivisitati in chiave moderna per una coinvolgente esperienza wellness. Un percorso di bellezza a tutto wellness.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…