Il lago di Misurina, ad Auronzo di Cadore (provincia di Belluno), è uno dei laghi più belli del Veneto. Chiamato “la perla del Cadore”, è circondato dalle Dolomiti. A fargli da cornice, infatti, ci sono vette come le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini, il gruppo del Sorapiss e il Cristallo.
A meno di 5 chilometri si trova il confine con il Trentino Alto Adige, mentre in circa mezz’ora di auto è possibile raggiungere Cortina d’Ampezzo. Per la bellezza delle montagne e della natura che lo circondano, il lago di Misurina è una meta turistica molto apprezzata sia dagli escursionisti, che si cimentano in passeggiate e attività come il trekking, sia da chi cerca riposo e relax.
La località è anche apprezzata per l’aria buona che si respira, come una sorta di oasi del buon respiro: Misurina, infatti, ha un particolare microclima e un’aria balsamica che aiutano a contrastare l’asma e le malattie respiratorie.
Il lago di Misurina è famoso anche per una particolare leggenda. Il re Sorapiss aveva una figlia, Misurina, viziata e capricciosa, che soleva accontentare in quanto la piccola aveva perso la madre prematuramente. Un giorno il re si fece convincere a salire in cima al Monte Cristallo dove, secondo la figlia, viveva una fata che possedeva uno specchio magico: riusciva a leggere nei pensieri di chi si specchiava. La fata non voleva però cedere il suo specchio a Misurina, se non a una condizione: che il re Sorapiss si trasformasse in una montagna per proteggere dal sole e dai venti i fiori del suo giardino. Sorapiss, pur di vedere la figlia felice, acconsentì: mentre Misurina si specchiava, ai suoi piedi il padre cominciò a trasformarsi in roccia, alberi e piante. Spaventata dallo spettacolo che aveva di fronte, la bambina cadde nel vuoto e il padre, che assistette impotente alla morte della figlia, riempì la valle di lacrime. Dal suo pianto, secondo la leggenda, si formò il lago di Misurina.
Durante il periodo estivo, il lago offre diverse possibili attività: dalle passeggiate attorno al lago, fino al bagno (se non soffrite particolarmente il freddo) o il classico giro in pedalò. È possibile anche organizzare un pic nic nelle aree autorizzate.
In inverno lo spettacolo del lago ghiacciato è unico nel suo genere. Nella stagione invernale il lago offre la possibilità di svolgere attività sportive invernali, come lo sci e le passeggiate con le ciaspole. a soli due chilometri c’è anche il lago di Antorno, un piccolo specchio d’acqua circondato dai boschi. Il lago di misurina, però, è meta soprattutto degli escursionisti che puntano a scalare le Dolomiti. Esistono diverse camminate (la più gettonata è il giro delle Tre Cime di Lavaredo). A nord di Misurina, raggiungibile con una navetta, c’è il Monte Piana, da dove si gode di un panorama mozzafiato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…