Categories: Viaggi

La memoria questa sconosciuta: gli oggetti incredibili dimenticati in albergo

Almeno una volta nella vita avrete pur dimenticato un ombrello da qualche parte? Forse le chiavi dell’auto nel cassetto dell’ufficio, la chiavetta del caffè nella macchina erogatrice o il cappello sul sedile del treno. Speriamo non il portafoglio in giro. Beh, siete dei dilettanti in confronto a quanto di incredibile viene dimenticato negli alberghi, oggetti (e non solo oggetti…) fra i più disparati, di ogni dimensione, valore, utilizzo. Una curiosa ricerca promossa dal Lastminute.com – uno dei maggiori player operanti in Italia nel campo del turismo on-line – ha rivelato questa improbabile galleria di cose dimenticate…


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”10373″]

La testa te la sei ricordata?

Si sa che lasciare gli alberghi è una delle cose che in assoluto si fanno più in fretta; di conseguenza sono anche il frangente in cui il rischio di dimenticarsi qualcosa è più elevato, ricacciando velocemente tutte le proprie masserizie nella valigia. Della lista fra gli oggetti più dimenticati in albergo la fanno da padrone cellulari, libri, spazzolini, zaini e borse, tablet e pigiami. Ma anche armi, dentiere e giochi “per adulti”. Certo però che il tizio che a Praga ha dimenticato in albergo la moglie recandosi direttamente in aeroporto dall’ufficio o quello che a Dublino si è scordato di recuperare dalla stanza la mamma che lo aveva accompagnato l’hanno fatta davvero grossa! Anche gli animali sono vittime dei professionisti della dimenticanza: l’inchiesta smaschera un uomo che a Washington ha lasciato in stanza un serpente, mentre a Budapest un curioso signore ha dimenticato una borsa piena di lumache. Rigorosamente vive.

In un’altra godibile ricerca pubblicata all’inizio dell’anno dalla catena di alberghi inglese Travelodge, si possono trovare altri casi veramente incredibili, come quello del curioso personaggio che, evidentemente non attanagliato da grossi problemi di disponibilità di denaro, ha abbandonato un orologio d’oro tempestato di diamanti e non si è mai preso la briga di tornare a recuperarlo. In un hotel di Londra un distinto signore ha lasciato sul comodino le chiavi della sua Ferrari 458 Italia: anche per lui la cosa non doveva avere una grossa importanza perché non le ha mai reclamate indietro. E che dire del buontempone che ha lasciato in stanza uno zaino pieno di reggiseni rosa o dello sportivo smemorato che invece ha dimenticato la sua copia della torcia olimpica?

In albergo si perde e si trova…

[dup_immagine align=”alignleft” id=”10376″]Un altro interessante capitolo della ricerca Lastminute è dedicato invece ai furti, altra ricorrente voce di costo per gli albergatori di tutto il mondo. Sembra addirittura che oltre l’80% degli ospiti se ne vada tenendosi come ricordo asciugamani, saponette e shampoo-mignon, biro e matite, accappatoi o portacenere. Persino piante e fiori. I più arditi – o forse sarebbe meglio dire disonesti – scelgono come souvenir i rubinetti del bagno, le tende e persino gli apparecchi televisivi, nascosti evidentemente in valigie molto capienti. Pare che in un albergo ungherese siano sparite persino delle statue che erano sistemate nell’atrio.

Insomma, se vi capita di perdere qualche banale borsa o chiave, consolatevi: c’è chi ha fatto peggio di voi. E se andate in un albergo, collocatevi in quel 20% di virtuosi che si porta via solo le cose che gli appartengono!

Photo Credit:  dhester; maxriesgo/Shutterstock.com; Yuri Arcurs/Shutterstock.com

 

 

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago