Categories: Viaggi

In vacanza nei Parchi: il primo portale parco-telematico italiano

L’Italia è una terra dalle mille risorse. Culturali, creative, storiche, artistiche e tradizionali. Tanto che sarebbe praticamente impossibile scoprirle tutte o racchiuderle genericamente in un discorso che voglia sintetizzarla. E’ un Paese unico nel quale siamo fortunati ad essere. Bene: fra queste immense ricchezze ci sono anche quelle, incredibili e diversissime, naturali e paesaggistiche di cui la punta di diamante sono i Parchi Nazionali Italiani, le aree ufficialmente protette in quanto scrigno di un ecosistema intatto o sostanzialmente immutato da limitatissimi interventi dell’uomo. Nel nostro Paese sono ben 24 e coprono tutte insieme una superficie di circa 15.000 chilometri quadrati, costituendo un immenso tesoro ambientale, scientifico, faunistico e anche turistico, ovviamente. Un interessante progetto, presentato recentemente a Roma, intende valorizzare questo immenso patrimonio del nostro paese attraverso la nascita del primo portale italiano per favorire la scoperta dei parchi e diffondere il turismo sostenibile e di qualità ad essi legato. Si tratta dell’iniziativa In vacanza nei parchi, nata dal sostegno della Fondazione Telecom Italia e che ha visto come protagonisti il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e il Parco Nazionale della Sila.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”111785″]

L’immenso tesoro dei Parchi Italiani

Fu il Parco Nazionale del Gran Paradiso il primo ad essere riconosciuto ufficialmente dallo Stato Italiano come area protetta nel 1922. Da allora altre ne sono state aggiunte diversissime per clima, ambiente, fauna e specie che le animano e che le caratterizzano. Il quinto in ordine di tempo, nel 1968, fu il Parco della Calabria, confluito nel 2002 in quello della Sila: oltre 73.000 ettari coperti per oltre l’80% da boschi sull’altopiano silano solcato da ampie vallate dove ancora oggi la pastorizia, nella forma della transumanza e dell’alpeggio, e l’agricoltura sono praticate con i metodi tradizionali. Quello Lucano è invece l’ultimo in ordine di tempo dei Parchi italiani, costituito solo nel 2007, e copre un vasto territorio in Basilicata di quasi 70.000 ettari che racchiude 29 comuni e la vallata del fiume Agra. Sono queste due entità dal grande interesse faunistico, paesaggistico e culturale al centro della interessante iniziativa: il progetto comune di promozione turistica mira a diventare un “pilota” per tutti i parchi italiani e, attraverso il sito, permette ai visitatori di costruirsi a propria misura la vacanza nei parchi, scegliendo tra i diversi operatori ad essi collegati e che offrono alloggi, attività ricreative e culturali, escursioni, degustazioni tipiche ed ogni altra possibile iniziativa legata ai Parchi


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”111782″]

In vacanza nei Parchi con pochi click

L’obiettivo è semplice ed incisivo insieme: creare una rete di operatori a livello locale che a vario livello offrono servizi legati alla tipicità dei parchi, dal comparto artistico a quello gastronomico, da chi organizza eventi ed escursioni alle aree relax ed ai diversi servizi di sostegno, come i trasporti. Sono già 50 le strutture e le imprese che sono entrate nella rete dei due parchi: tutti si impegnano a sottoscrive il Regolamento della Qualità Ambientale e a sottoporsi a periodici controlli per la verifica effettiva della qualità e della sostenibilità delle rispettive offerte. Insomma, visitando In vacanza nei parchi dove andare, cosa vedere e come organizzare la propria vacanza nei Parchi sarà facile e divertente. Per una esperienza nella natura senza precedenti.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”111784″]

 

Photo Credit: Bruno Francesco Pileggi, Magnus Manske, Beppeveltri, FaleBot

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago