Un modo alternativo per scoprire le bellezze della Puglia è quello di percorrere i sentieri di trekking sparsi per tutta la Regione. Ce ne sono alcuni all’interno dei parchi nazionali, altri invece sono vista mare. Se deciderete di vivere questa avventura, avrete solo l’imbarazzo della scelta.
All’interno del Parco Nazionale del Gargano troverete un variegato programma di trekking ed esperienze. Uno dei trekking più belli è quello della Via Micaelica, o anche Via Francigena del Gargano. Chi lo ha percorso lo descrive come una delle tappe più emozionanti di tutta la Francigena. Un connubio tra paesaggio, storia e natura, con la salita dal Tavoliere al Monte Gargano fino a raggiungere la sacra Grotta di San Michele Arcangelo, sito Unesco incastonato nel centro medievale di Monte Sant’Angelo. Spettacolare anche il sentiero dei Trabucchi, un trekking costiero panoramico nel Parco Nazionale del Gargano. Si cammina lungo la costa tra le perle del Gargano, Peschici e Vieste.
Uno spettacolare trekking nel Salento è quello che conduce fino alla poetica Baia dei Turchi. Si parte da Roca Vecchia, con la sua Grotta della Poesia, e si cammina fino a Torre dell’Orso. Si prosegue poi lungo il litorale, ammirando la bellezza delle Due Sorelle, due rocce che emergono dal mare e che rappresenterebbero due sorelle morte annegate in quel punto. Il trekking conduce fino a Sant’Andrea, dove si possono osservare i faraglioni, per poi proseguire lungo un sentiero che porta alla pineta di Frassanito e all’oasi protetta dei laghi Almini. Da qui, si raggiunge la Baia dei Turchi.
Il trekking parte dalla periferia di Corsano: scendendo verso il mare si attraversano quelle che vengono chiamate le ‘vie del sale’. Si tratta di antichi tratturi che collegavano la cittadina, famosa per la produzione di sale, al mare. Proprio in virtù dell’antico utilizzo, questi percorsi hanno preso il nome di ‘via del sale’. Il trekking prosegue fino alle grotte Cipolliane, posti a circa 30 metri a strapiombo sul mare. Il percorso termina poi all’insenatura del Ciolo, dove potrete ammirare un canyon che nasconde tra i suoi versanti bellezze naturalistiche e paesaggistiche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…