Ecco quali sono i grattacieli più alti del mondo
I primi grattacieli sorsero negli Stati Uniti d’America alla fine dell’800. Quello che molti ritengono essere il primo ‘skyscraper’ è l’Home Insurance Building. Costruito nel 1885 a Chicago dall’ingegnere William LeBaron Jenney, l’edificio era alto solamente 55 metri.
Il famoso Empire State Building fu completato nel 1931 e per oltre 40 anni, con i suoi 381 metri d’altezza, restò il grattacielo più alto del mondo. Oggi la situazione è cambiata e questi edifici giganteschi si sono diffusi in tutto il mondo.
In particolare, i grattacieli sono localizzati in Cina e Medioriente, ovvero i Paesi che catalizzano la maggior parte delle risorse economiche globali.
I grattacieli più alti del mondo sono perlopiù usati come uffici e non come residenze. Il metodo per misurare l’altezza varia, ma per stilare la classifica dei grattacieli più imponenti del mondo si parte dal pavimento dell’entrata più bassa situata al piano terra fino alla cima della parte più elevata, antenne comprese.
In quest’ottica sono gli Emirati Arabi Uniti a detenere il record per il grattacielo più alto del mondo: a Dubai si trova infatti il Burji Kalifa, alto 828 metri. La Shanghai Tower, in Cina, occupa il secondo posto con 632 metri, seguito dal Ping An Finance Center di Shenzen (Cina), con 599 metri.
Al quarto posto la Lotte World Tower di Seoul (Corea del Sud) con 556 metri. E ancora, la Freedom Tower di New York (541 metri), il Guangzou CTF Financial Center (Cina) con 530 metri, il China Zun di Pechino alto 528 metri e il Taipei 101 di Taiwan (508 metri).
All’ultimo posto dei grattacieli più alti del mondo troviamo lo Shanghai World Financial Center con ‘soli’ 492 metri.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…