Categories: Viaggi

I 10 ristoranti più romantici di Milano

4cento Milano
Mosto Selvatico Milano
Edonè Milano
Bussarakham Milano
Bussarakham Milano
Al Garghet Milano
Rubacuori Milano
Shambala Milano
Shambala Milano
Nashiki Milano
Nashiki Milano
Mosto Selvatico Milano

“Sapessi com’è strano, innamorarsi a Milano” cantava 50 anni fa una giovanissima Ornella Vanoni. Eppure, Milano non è solo lavoro e vita frenetica. Dietro alla sua facciata operosa e un po’ snob, il capoluogo lombardo nasconde intimi scorci e  palazzi dove il tempo sembra rallentare, a misura… di cena per due. Eccovi una piccola lista di dieci ristoranti dall’elevato potenziale “innamorante”, tra cui scegliere in base ai vostri gusti se volete prendere il vostro lui… per la gola.

L’Amour

Anche solo per il nome, la lista non può che iniziare da L’Amour di via Solferino (si spendono 30-40 euro a testa), un piccolo ed intimo ristorante, appositamente concepito per riuscire a regalare la giusta atmosfera agli innamorati che decidono di farsi servire, a lume di candela, nelle sue sale.

Cucina etnica

Se invece siete amanti della cucina etnica e delle location scenografiche, scegliete il Bussarakham (via Valenza,13 – 30-55 euro) e fatevi inebriare dai sapori speziati della cucina thailandese in un ambiente raffinato fatto di cuscini, tessuti preziosi e legni istoriati. Lo Shambala di via Ripamonti (Oltre 50 euro), invece, è un locale dal romanticismo decisamente fiabesco, in cui il menù sorprende quanto la location. Qualche esempio? Sashimi di tonno scottato in pepe rosa e coriandolo con salsa di tamarindo, insalata di mango e gamberi, branzino al vapore in foglie di banana con salsa di curry verde.

Giardini

D’estate poi, un’alternativa suggestiva è il famoso giardino estivo del 4cento di via Campazzino (40-60 euro), che alla piacevolezza dell’ambiente abbina piatti sempre particolari e ben curati, con menu stagionali molto variati da mese a mese. Se la persona con cui volete passare la serata non è di Milano e volete stupirlo con la cucina e l’atmosfera tipicamente lombarde, la scelta ricade sul Garghet di via Selvanesco (30-40 euro), una caratteristica trattoria immersa nel verde, dove assaporare specialità tipiche milanesi. Per una scelta raffinata e ad effetto, scegliete Il Mosto Selvatico (via Cesare da Sesto, prezzo sui 40 euro). Arredamenti pastello, atmosfera provenzale e piglio fortemente mediterraneo in una cucina di mare al tempo stesso rassicurante e innovativa, orchestrata dallo chef Nicola Colella.

I Navigli

Se invece volete godervi la gioiosa atmosfera dei Navigli, prenotate per due al Posto di Conversazione in via Alzaia Naviglio Grande 6. Si tratta di uno degli storici ristoranti romantici di Milano. E dopo cena, di certo non mancano le cose da fare!

Sushi

Come si sa, a Milano il sushi ormai è di casa quanto la cotoletta. In questo campo una proposta particolarmente adatta all’intimità è il Nishiki di Corso Lodi (vi si cena con 40-45 euro): menù particolare, ambienti soffusi e nové separé, che consigliamo di prenotare!

Atmosfere romantiche

Se poi volete offrire al vostro lui la magia di un autentico castello, senza spostarvi dal centro di Milano, il Rubacuori (corso Concordia, sui 70 euro) trasformerà questo desiderio in realtà: lussuoso e romantico, magico e fiabesco, è lo spazio gourmet dell’elegante Hotel Château Monfort.

Chiudiamo con un classico: il pesce. Se volete una cena completa di sicura qualità (prezzo sui 50 euro), se con ostriche e champagne state pensando a una chiusura di serata… piccante, recatevi in zona Porta Romana: l’Edoné di via Orti è il ristorante che fa per voi.

Buon appetito, e buona serata!

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago