Viaggi

Gita fuori porta Torino, dove andare

Il capoluogo piemontese si trova in una posizione strategica. Torino, infatti, si trova a pochi chilometri dalla zona collinare del Piemonte, dalle montagne, dai laghi piemontesi ma anche da quelli della Lombardia e dal mare della Liguria.

Se state quindi pensando di organizzare una gita fuori porta partendo da Torino, non avete che l’imbarazzo della scelta!

Gita fuori porta Torino nella natura

Per chi ama stare in mezzo alla natura, poco fuori Torino si trova il lago di Ceresole, uno specchio d’acqua artificiale nella valle Orco. Da qui si possono progettare escursioni, passeggiate intorno al lago o sui monti vicini o, ancora, praticare qualche sport d’acqua.

Se siete appassionati di montagna, una gita a Sestriere è quello che fa per voi, soprattutto nei mesi invernali, quando le piste da sci sono ricoperte dalla neve. Infine, nella bassa Val di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano, c’è il Parco dei Laghi di Avigliana. Questo luogo gode di indiscusso fascino per la varietà faunistica e floreale. Tra le attrazioni il complesso religioso Sacra di San Michele.

Gita enogastronomica

Per gli amanti del buon vino e della buona tavola, Canelli, in provincia di Asti, è la meta ideale. Qui ci sono oltre 500 aziende vinicole che producono un vino apprezzato in tutto il mondo.

Quando si pensa al Piemonte e alle sue eccellenze enogastronomiche, è impossibile non citare le Langhe, un territorio situato tra Cuneo e Asti.

Con una gita di due giorni, potrete visitare i bellissimi borghi che compongono questo territorio, gustando le specialità tipiche della zona. Da non perdere i borghi di La Morra, Alba, Barolo, Neive, Grinzane Cavour e Santo Stefano Belbo, paese d’origine dello scrittore Cesare Pavese.

Gita fuori porta Torino: luoghi culturali

A meno di un’ora di macchina da Torino si trova il castello di Masino, un luogo magico tutelato dal Fai. All’interno del parco del castello troverete un labirinto e uno splendido giardino. C’è poi la Basilica di Superga, a 15 minuti dalla città.

Un luogo ricco di fascino e di tesori da scoprire. Inoltre, grazie alla sua posizione privilegiata (è stata infatti costruita su un colle) si gode di un panorama davvero suggestivo sui dintorni. Alle porte di Torino, per una gita all’aperto, troviamo la Reggia di Venaria, con ben 80.000 metri quadri di edificio monumentale e 60 ettari di giardini. 

Infine, in provincia di Asti, l’abbazia di Vezzolano. In stile romano-gotico, questo edificio religioso è la meta perfetta per un gita di un giorno. 

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago