Categories: Viaggi

Formentera: le spiagge più belle del Paradiso del Mediterraneo

Formentera
Ibiza: Tramonto sul Faro di La Savina
Ibiza al tramonto vista da Formentera
Le Saline
Isolotto di Espalmador
Tra Ses Illetes e Llevant
Ses Illetes
Ses Illetes
Llevant
Il tramonto su Es Pujols
Formentera: Il Faro Barbaria
Es Pujols
Formentera: Es Pujols
Formentera: Es Calò des Mort
Lucertola sulla spiaggia
Ses Illetes
Formentera - vista aerea
Ibiza: La Savina

Formentera è ormai una delle località turistiche balneari più note, ricercate e ambite dell’intero Mediterraneo. E non si tratta certo di una notorietà immeritata: la grande isola delle Baleari che compone con Ibiza le Isole Pitiuse era già nota ai romani che la usavano soprattutto per la produzione ed il deposito del frumento – da qui il nome Formentera – ma che già iniziavano ad apprezzarne la vegetazione tipicamente mediterranea, le spiagge incantate, le acque limpide. Non sorprende quindi che la popolazione di circa diecimila abitanti dislocata fra i sei centri abitati dell’isola aumenti nei mesi estivi a dismisura. E se anche voi volete gustarvi le bellezze naturali e i mille divertimenti che vi mette a disposizione il “Paradiso del Mediterraneo”, non vi resta che farvi tentare da una delle meravigliose spiagge dell’isola, ognuna con le sue bellezze, le sue caratteristiche e le sue particolarità. Per un mix di relax, divertimento e natura che non dimenticherete.

Ses Illetes, Llevant, El Cavall d’en Borràs

Formentera è musica dal vivo, incontri e persone, arte e tramonti sulle spiagge, buona cucina e locali caratteristici. Ma è soprattutto una continua scoperta per le sue spiagge ampie o raccolte, frequentate o solitarie. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Nella nostra rassegna non possiamo che iniziare dalle più rinomate e ambite.

Ses Illetes e Llevant, entrambe ospitate nella penisola di Es Trucadors costituiscono una impareggiabile “simbiosi” naturale. Vicinissime tra loro eppure assai diverse, unite da uno strettissimo lembo di terra fin nei pressi dell’isolotto di Espalmador. Llevant è una caraibica spiaggia rettilinea dalla natura selvaggia ed incontaminata; Ses Illetes è frequentatissima per la sua sabbia soffice, la sua vista sugli isolotti circostanti e le sue acque cristalline.

La puesta del sol – il tramonto – è uno dei marchi di fabbrica di Formentera e per tutti il luogo principe dove godersi lo spettacolo del tramonto è la magica spiaggia di Es Cavall d’en Borràs: la sua atmosfera tranquilla, il mare calmo e la vegetazione bassa la rendono un punto di osservazione unico, il picco del romanticismo di tutta l’Isola, dal quale osservare il sole che cala oltre l’orizzonte stagliandosi dietro il profilo della vicina Ibiza.

Es Pujols, Cala Saona, Migjorn, Es Calò des Mort

Se invece non volete rinunciare alla magica accoppiata mare-movida, la località di Es Pujols è quella che fa per voi. La spiaggia principale è a ridosso della cittadina ricca di locali, ristoranti e bar sempre brulicanti e affacciati sul litorale. Intorno, diverse calette riparate e sbocchi al mare fra le rocce rendono la zona unica e tutta da scoprire. Da essa si gode la vista di tutti gli isolotti antistanti alla baia ed è imperdibile l’appuntamento dell’aperitivo al tramonto, occasione per fare nuovi e interessanti incontri.

Se invece al contrario cercate una spiaggia a misura di famiglia, ecco Cala Saona, incastonata come una pietra preziosa all’interno di due promontori: l’insenatura dove si colloca, relativamente corta ma molto profonda, la rende ideale sia per i bambini che hanno grandi spazi per giocare con la sabbia, sia per i ragazzi che possono esplorare le rocce circostanti in tutta sicurezza, grazie alle acque poco profonde. Bar e ristoranti, come sempre, assicurano refrigerio e ristoro a grandi e piccoli.

Insomma, Formentera è a misura di tutti e ha aspetti interessanti per ognuno, spiagge tra loro così varie e diverse da renderle adatte a tutti. Un ultimo esempio? La lunghissima spiaggia – 8 chilometri – di Migjorn con la sua immensa pineta e la minuscola “piscina natuale” di Es Calò des Mort, nei pressi di La Mola. A ciascuno la sua spiaggia…

[dup_YT id=”zg3r9NU3oPk”]

Photo Credit: Zavijavah; Mithrandir2010; Coniferous

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago