paesaggio con fioritura di zafferano
La fioritura dello zafferano è uno spettacolo mozzafiato: ma quali sono i luoghi d’Italia che in autunno si colorano grazie a questa splendido fiore?
Nel nostro Paese ci sono posti speciali in cui ammirare le infinite distese colorate che danno origine alla spezia tanto usata nelle cucine di tutto il mondo: le colture più estese si trovano tra Umbria, Abruzzo, Sicilia e Sardegna.
Lo zafferano fiorisce tra ottobre e novembre. Se state pensando di organizzare un viaggio per ammirare lo spettacolo della fioritura dello zafferano, quindi, scegliete bene i giorni. E tenete conto che, appunto, non si tratta di un viaggio primaverile o estivo, bensì autunnale.
È solo in questo periodo, infatti, che i campi dove viene coltivato lo zafferano si colorano di fiori blu, viola e rosso, creando degli scenari incantevoli.
La fioritura più famosa è quella che avviene lungo la piana di Navelli, in Abruzzo. Qui si coltiva lo zafferano dell’Aquila Dop, considerato tra i migliori del mondo. La raccolta avviene tra ottobre e novembre e si tratta di un processo ancora tutto manuale, che permette di sporcarsi le mani. In alcuni agriturismi e aziende agricole della zona è anche possibile partecipare attivamente alla raccolta dello zafferano.
A Città della Pieve, in provincia di Perugia, tutti gli anni si organizza ‘Zafferiamo’, una tre giorni in cui questa spezia è protagonista di eventi e degustazioni. Ovviamente sarà possibile anche visitare le coltivazioni, sotto la guida di operatori specializzati.
La zona di produzione dello zafferano di Sardegna dop comprende i comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, tutti nella provincia del Medio Campidano, dove è possibile vedere le magnifiche distese di questo fiore.
In particolare a San Gavino, è possibile visitare il museo etnografico Dona Maxima, quasi interamente dedicato alla coltivazione e alla storia dello zafferano sardo, “su tzaffaranu”.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…