Viaggi

Ferragosto in montagna in Trentino: dove andare

Una vacanza estiva in montagna è quello che ci vuole per scappare dalla routine quotidiana e immergersi nella natura. Se amate la montagna e siete alla ricerca di panorami mozzafiato, il Trentino è il posto giusto per voi. Ad agosto, poi, mentre la maggior parte dei turisti sono distesi sotto il sole rovente al mare, il Trentino e le Dolomiti in particolare offrono davvero tante attività da sperimentare, senza la calca tipica dei mesi estivi nelle località più turistiche. Vediamo insieme cosa fare se passerete il Ferragosto in montagna in Trentino.

Ferragosto in Trentino: dove andare

La Val di Non è certamente uno dei posti più famosi e apprezzati del Trentino. Con i suoi suggestivi percorsi tra foreste e borghi magici, questa valle celebre per la sua ‘mela’ vi affascinerà. Splendida poi la Val di Sole, ideale se amate gli sport acquatici come il rafting, praticato lungo il Fiume Noce. La Val di Fassa è invece la destinazione ideale per chi ama le escursioni ad alta quota e vuole affrontare percorsi di più giorni che richiedono una buona resistenza fisica ed esperienza in montagna. Tra le vallate più pittoresche di tutta la provincia di Trento c’è la Val di Rabbi, caratterizzata da pascoli ampi, boschi, innumerevoli malghe, tipici pascoli alpini, infiniti masi, tipiche costruzioni rurali. realizzate in legno. Infine, nel cuore della Val di Fiemme, c’è Cavalese: meta ideale per chi vuole trascorrere una vacanza sana e rilassante respirando aria pura e praticando sport leggeri e divertenti.

Ferragosto in montagna in Trentino: cosa fare

Tra le numerose attività rivolte a grandi e piccini, il mondo delle malghe e degli alpeggi resta quello che affascina di più. Si tratta di ambienti ricchi di storia e tradizione, dove si producono ancora oggi latte, burro e formaggi freschi. Visitare una delle tante malghe presenti in Trentino è certamente un’esperienza da provare se state pensando di passare il Ferragosto in montagna in Trentino. Ci sono poi molti musei aperti anche il 15 agosto: dal Museo di Scienze Naturali a Bolzano al Museo delle Scienze di Trento. Numerose poi le feste patronali e le sagre sparse per tutta la regione.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago