Ferragosto in montagna: idee di viaggio
Ferragosto non è solo sinonimo di mare, ma anche di montagna. Questa ricorrenza infatti si può trascorrere facilmente anche ad alta quota, fra prati verdi, cieli infiniti e tanta natura. Sono tantissime infatti le mete da scoprire per un 15 agosto diverso dal solito, all’insegna dello sport e di paesaggi che scaldano il cuore, da scoprire con gli amici o la famiglia.
Il Trentino Alto Adige è senza dubbio una delle mete più ambite in occasione di Ferragosto, in particolare la zona dell’Alta Pusteria. Lasciatevi stregare da vallate verdeggianti che si estendono a perdita d’occhio, allontanandovi dalla frenesia della città per ritrovare il contatto con la natura. A 3 mila metri d’altezza vi sentirete di nuovo liberi, respirando aria pulita e ammirando dall’alto le Dolomiti e il lago di Braies.
L’Alta Badia è un luogo magico, l’ideale per trascorrere un Ferragosto fra paesaggi naturali, cultura e buona cucina. Questa zona montana, in cui le tradizioni ladine resistono ancora, è tutta da scoprire, fra prati, boschi e natura incontaminata. Se amate il relax potete stendervi a prendere un po’ di sole, lasciandovi accarezzare dal vento fresco di montagna, se vi piace lo sport potete scoprire i sentieri naturali nella valle, mentre sono tantissime le manifestazioni ricche di folklore a cui partecipare. In tutta l’Alta Badia d’altronde esistono oltre 400 km di sentieri segnalati in modo perfetto e adatti non solo ai grandi, ma anche alle famiglie con bambini.
Al confine con l’Italia, in Austria, si trova la splendida Area Naturale della Carinzia, situata fra le valli Gailtal, Lesachtal, Weissensee, Gitschtal e Nassfeld-Hermagor. Questa regione alpina comprende oltre mille km di sentieri ad altitudini diverse, percorribili in bici. Troviamo anche due laghi balneabili, in cui prendere il sole, fare un tuffo e divertirsi, oltre cinquanta percorsi avventurosi e sentieri tematici, fra cui la famosa Via del Formaggio. Si tratta della meta ideale per chiunque voglia trascorrere un Ferragosto diverso, con la possibilità di scoprire la natura, fare sport, rilassarsi e trascorrere del tempo di qualità con la famiglia.
Sauris è una piccola cittadina situata in Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine. Questo borgo caratteristico si trova nella valle del Lumiei, fra le vette delle Dolomiti, con tanto di pascoli e prati verdi. Qui tradizioni e costumi sono rimasti immutati ed è possibile gustare una cucina che è un mix fra quella friulana e quella austriaca. In tanti portano i costumi tradizionali e il folklore è ancora vivo. Intorno allo spettacolare lago di Sauris si trovano moltissimi percorsi e sentire, ma anche musei e locande in cui gustare il tipico prosciutto crudo affumicato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…