Categories: Viaggi

Estate 2023: spiagge non affollate in Italia

Esistono alcuni luoghi dove potrete andare al mare senza stress e spiagge poco affollate anche ad agosto! Vediamo quali sono.

Spiagge poco affollate in agosto

La maggior parte degli italiani fa le ferie in agosto. E così le città d’arte ma soprattutto le spiagge si riempiono di turisti. Spesso fare le vacanze in agosto diventa stressante, perché si fatica a trovare un posto che non sia invaso dai visitatori. Questo fenomeno riguarda soprattutto le spiagge: in agosto gli ombrelloni e i lettini sono sold out e sulle spiagge libere non si trova nemmeno un buco dove stendere il telo mare.

Alcune regioni italiane più di altre faticano a reggere i numeri del turismo di massa, costringendo molti a fare le vacanze altrove. Ma anche all’estero, soprattutto in certi Paesi, non va di certo meglio. Trovare quindi spiagge poco affollate in agosto sembra un’utopia. Ma fidatevi: non è così.

Spiagge poco affollate in agosto: un’utopia?

Vi sembrerà strano, ma anche in agosto è possibile trovare spiagge poco affollate. Esistono infatti alcuni luoghi, anche nelle zone più turistiche, meno conosciute dai visitatori e quindi meno popolate. Si tratta perlopiù di posti conosciuti e apprezzati dalla popolazione locale. Questo nulla toglie alla loro bellezza. Trascorrendo le vostre vacanze lontano dal caos, riuscirete a godervi meglio i luoghi che visiterete e soprattutto potrete trascorrere una vacanza al mare senza stress.

Spiagge poco affollate in agosto in Italia: Sicilia

Partiamo dall’isola più grande d’Italia, sempre affollatissima in agosto. Per trovare spiagge poco affollate in questa regione dovete sapere come muovervi. La Sicilia offre luoghi dalla bellezza spettacolare, dove il fascino selvaggio delle coste si unisce alle acque cristalline del mare. Le isole siciliane, poi, sono delle vere perle.

Alicudi non fa eccezione: un paradiso sorto su un vulcano spento dove la presenza umana è ridotta al minimo. Questa splendida isola delle Eolie offre spiagge bianchissime e un mare blu. La spiaggia più famosa di Favignana è Cala Rossa, ma i turisti qui sono parecchi.

Se volete quindi sfuggire dalla calca, dovete optare per due isole minori: Levanzo e Marettimo. La prima è un gioiello circondato dal verde, con spiagge poco affollate, come Cala Tramontana e Cala Fredda. Merettimo è un altro luogo di pace e silenzio: l’unico suono qui è quello della natura.

Spiagge poco affollate in agosto in Italia: Salento

Negli ultimi anni, il Salento è stato letteralmente preso d’assalto dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ma oltre ai luoghi invasi dalle masse esiste un Salento alternativo dove si trovano spiagge poco affollate anche nei periodi più caldi. Uno di questi è Porto Badisco, dove potrete trovare un mare cristallino e anche delle grotte rupestri, a testimonianza della storia antica del luogo.

La spiaggia di sabbia è riparata da scogliere rocciose. Poco lontano dalla famosa Punta Prosciutto si trova la piccola località di Punta Grossa: qui sfocia, verso il mare, un ruscello e le sue acque sono abbastanza fredde. Un’altra spiaggia ancora sconosciuta al turismo di massa è quella di Marina di Mancaversa, vicino a Taviano: i suoi fondali sono perfetti per chi ama le immersioni subacquee. Un’altra perla nascosta è la Marina di Andrano, tra Tricase Porto e Castro Marina, dove si trova la splendida Grotta Verde.

In Liguria e Toscana

Anche in Liguria e Toscana è possibile trovare spiagge poco affollate in agosto. Sulla Riviera di Ponente, in Liguria, si trova Punta Crena, circondata da ripide scogliere a picco sul mare. L’acqua è pulita e trasparente. Questa affascinante caletta si trova nel Comune di Finale Ligure e si raggiunge solo via mare (a nuoto o in barca) e tramite poi un avventuroso sentiero adatto agli escursionisti più esperti.

Questa spiaggia è anche stata eletta la più bella d’Italia. Nel Parco Naturale della Maremma si trova invece la spiaggia di Marina di Alberese, in provincia di Grosseto. 3 chilometri di litorale dove rifugiarvi lontani dal turismo di massa. E sempre in Toscana, sull’Isola d’Elba, c’è la spiaggia del Remaiolo: lunga appena 100 metri, questa spiaggia è poco conosciuta. Ma per una vera oasi di pace, superate il piccolo promontorio di destra e vi troverete nella baia di Vetrangoli una spiaggia incontaminata.

In Campania e Calabria

Sulle coste del Cilento, in Campania, troviamo la spiaggia del Buon Dormire. La baia si raggiunge tramite una lunga e faticosa discesa di circa 500 scalini, ma anche tramite barche e piccole imbarcazioni. Una volta arrivati, però, il relax è assicurato.

Sul Mar Ionio, in Calabria, si trova la spiaggia di Locri, nel bel mezzo della costa dei Gelsomini. Il litorale è ampio e per lunghi tratti quasi incontaminato e il mare è cristallino. A Reggo Calabria c’è invece la spiaggia della Marinella di Palmi: una delle spiagge meno affollate e più spettacolari d’Italia.

La spiaggia è formata da ghiaia bianca ed è circondata dal verde. Il mare è limpido e gli amanti dello snorkeling troveranno qui il loro paradiso. Infine, percorrendo il sentiero che si trova sopra la spiaggia, potrete ammirare panorami mozzafiato. Questo luogo si raggiunge facilmente ed è frequentato in prevalenza solo dalle persone del posto.

Nel resto d’Europa

Se volete organizzare una vacanza al di fuori dell’Italia, troverete spiagge poco affollate anche nel resto d’Europa. La zona ovest di Creta, per esempio, è molto consigliata per chi cerca spiagge bianchissime, come quelle dei Caraibi, ma senza ressa, anche in agosto.

Tra le più belle ci sono certamente:

  • Balos (Gramvoussa),
  • Falassarna,
  • Stavros,
  • Elafonissi.

Tra le località meno battute della Grecia, ma spettacolare per colori e paesaggio, troviamo Stoupa.  Questa piccola località del Peloponneso, nascosta tra i monti del Taigeto, è adatto per chi ama la tranquillità. Bellissima la spiaggia di Kalogria. In Turchia c’è invece Patara, con una spiaggia lunga 17 chilometri e praticamente sconosciuta.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago