Viaggi

Escursioni Etna: percorsi e consigli

Quando si pensa alla Sicilia, le prime immagini che vengono in mente sono quelle del mare e dei bellissimi paesaggi affacciati sull’acqua. Ma la Sicilia ha molto da offrire anche ai viaggiatori amanti della montagna: il Parco dell’Etna, il primo parco istituito dalla regione nel 1987, con i suoi 59.000 ettari, offre percorsi e attività ideali sia per gli escursionisti più esperti sia per i principianti.

L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e grazie all’istituzione del Parco che lo protegge si è sviluppato un florido turismo naturale sulle sue pendici.

Photo by 6657176 – Pixabay

Escursioni Etna: i percorsi

I percorsi che potete intraprendere sul vulcano sono parecchi. Potete decidere di esplorare l’Etna da soli o affidandovi a un’agenzia; solitamente, i tour operator offrono pacchetti all-inclusive con guide esperte.

Con la funivia che parte dal Rifugio Sapienza si raggiungono circa 2.500 metri. Da lì potrete decidere di partecipare a un’escursione guidata nell’area vulcanica, oppure prenotare un giro in jeep. L’escursione più semplice e adatta a tutti è quella ai crateri silvestri, che si sono formati in seguito all’eruzione del 1892.

Un altro itinerario semplice e non molto lungo è il sentiero Schiena dell’asino, che consente di godere di bei panorami. C’è poi l’itinerario che conduce ai crateri sommitali, da fare solo con guide esperte.

Tra i sentieri più facili e più suggestivi ci sono il Sentiero Natura, nel versante nord est dell’Etna a poche centinaia di metri dal Rifugio Citelli, e il Sentiero Italia che parte dalle case di Pietracannone.

Escursioni Etna: consigli

Non lasciatevi ingannare dal clima rovente che troverete nelle città o sulla costa siciliana: salendo sull’Etna la temperatura cambia notevolmente. Nei mesi invernali, è consigliato un abbigliamento pesante. Durante la stagione estiva o primaverile si può optare per un abbigliamento sportivo, ma è sempre meglio portare una giacca.

L´Etna ha una temperatura media di 10 gradi centigradi, che a luglio tocca i 22 gradi. Per iniziare il vostro tour, raggiungete il Rifugio Sapienza: potete arrivare fino a qui in auto, oppure prendendo l’autobus da Taormina o Catania

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago