Viaggi

Escursioni Etna: percorsi e consigli

Quando si pensa alla Sicilia, le prime immagini che vengono in mente sono quelle del mare e dei bellissimi paesaggi affacciati sull’acqua. Ma la Sicilia ha molto da offrire anche ai viaggiatori amanti della montagna: il Parco dell’Etna, il primo parco istituito dalla regione nel 1987, con i suoi 59.000 ettari, offre percorsi e attività ideali sia per gli escursionisti più esperti sia per i principianti.

L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e grazie all’istituzione del Parco che lo protegge si è sviluppato un florido turismo naturale sulle sue pendici.

Photo by 6657176 – Pixabay

Escursioni Etna: i percorsi

I percorsi che potete intraprendere sul vulcano sono parecchi. Potete decidere di esplorare l’Etna da soli o affidandovi a un’agenzia; solitamente, i tour operator offrono pacchetti all-inclusive con guide esperte.

Con la funivia che parte dal Rifugio Sapienza si raggiungono circa 2.500 metri. Da lì potrete decidere di partecipare a un’escursione guidata nell’area vulcanica, oppure prenotare un giro in jeep. L’escursione più semplice e adatta a tutti è quella ai crateri silvestri, che si sono formati in seguito all’eruzione del 1892.

Un altro itinerario semplice e non molto lungo è il sentiero Schiena dell’asino, che consente di godere di bei panorami. C’è poi l’itinerario che conduce ai crateri sommitali, da fare solo con guide esperte.

Tra i sentieri più facili e più suggestivi ci sono il Sentiero Natura, nel versante nord est dell’Etna a poche centinaia di metri dal Rifugio Citelli, e il Sentiero Italia che parte dalle case di Pietracannone.

Escursioni Etna: consigli

Non lasciatevi ingannare dal clima rovente che troverete nelle città o sulla costa siciliana: salendo sull’Etna la temperatura cambia notevolmente. Nei mesi invernali, è consigliato un abbigliamento pesante. Durante la stagione estiva o primaverile si può optare per un abbigliamento sportivo, ma è sempre meglio portare una giacca.

L´Etna ha una temperatura media di 10 gradi centigradi, che a luglio tocca i 22 gradi. Per iniziare il vostro tour, raggiungete il Rifugio Sapienza: potete arrivare fino a qui in auto, oppure prendendo l’autobus da Taormina o Catania

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago