Spiagge con squaletti: dove si trovano
Nuotare con gli squali e vederli da vicino è un’esperienza unica che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. In giro per il mondo esistono moltissime spiagge con squaletti, in cui immergersi nelle acque turchesi e scoprire la bellezza della natura.
Sono diverse le destinazioni, tutte mozzafiato, per avvistare gli squali, scattare una foto con loro e vivere il brivido di poterli ammirare a distanza ravvicinata. Le precauzioni da prendere dipendono, come sempre, dal luogo che si sceglie. In ogni caso è sempre meglio evitare di usare il flash per cellulare e macchine fotografiche, ma soprattutto resistere alla tentazione di toccare questi splendidi animali.
Sognate un tuffo con gli squali? Allora vi consigliamo di volare in Messico. A mezz’ora di distanza dalla terraferma si trova una piccola isola, molto tranquilla e selvaggia. Qui è possibile nuotare con queste creature, in particolare a nel periodo fra giugno e settembre, nella stagione della riproduzione.
Per l’alloggio le possibilità sono numerose, potete scegliere di soggiornare nella movimentata Cancun, spostandovi poi in motoscafo, oppure rilassarvi a Holbox, in uno dei tanti boutique hotel.
Se volete esplorare il meraviglioso mondo sottomarino, ma avete un piccolo budget, potete recarvi a Utila, sede di centri di ricerca sugli squali sulla costa dell’Honduras. I mesi perfetti per un viaggio sono marzo e aprile, come pure settembre e Natale, quando gli avvistamenti di squali sono molto più frequenti.
L’ideale è affidarsi al Whale Shark and Oceanic Research Centre per esplorare l’isola e conoscere i segreti di questa meraviglia naturale.
In Australia si trova una gigantesca barriera corallina di 300 km. Si tratta della Ningaloo Reef sono dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2011. Qui si trovano ben 500 specie marine fra cui gli squali, che popolano la zona in particolare fra marzo e luglio, quando arrivano per la riproduzione.
Sulla costa si trovano diversi campeggi e hotel, mentre il Ningaloo Whaleshark Swim è l’ideale per aumentare la possibilità di avvistare squali e immergersi con loro.
Il Belize è una delle zone in cui si registrano più avvistamenti di squali. Soprattutto nei mesi di marzo e giugno, quando i pesci si riproducono, gli squali popolano le acque della Gladden Spit and Silk Cayes Marine Reserve. La zona si trova a 40 km da Placencia, deliziosa cittadina costiera del Sud-est ed è l’ideale per nuotare con gli squaletti, soprattutto nelle notti successive a quelle di luna piena. Se scegliete questa meta potete scegliere di alloggiare in una capanna e realizzare con i tour operator della zona immersioni e sessioni di snorkeling.
Donsol è un piccolo villaggio di pescatori che si trova sull’Isola di Luzon, nelle Filippine. Isolato e molto tranquillo, dalla fine degli anni Novanta è diventato famoso proprio grazie alla presenza degli squali. Qui il turismo legato alle nuotate con questi animali è etico e sfruttato in modo consapevole. Nonostante sia un luogo famoso rimane lontano dai circuiti turistici canonici, per questo i posti in cui dormire sono pochi. Se soggiornate a Manila potete prenotare un tour di un giorno scegliendo fra tanti pacchetti.
Paradiso dei sub, Tofo, in Mozambico, si trova a 400 m da Maputo, la capitale del Paese. In quest’area si concentrano moltissimi squali che si nutrono di plancton. Gli avvistamenti avvengono solitamente fra ottobre e marzo, inoltre è possibile nuotare affidandosi ai dive centre della zona come TofoScuba e Diversity Scuba.
Maché, l’isola maggiore delle Seychelles, è un eccezionale punto d’avvistamento per gli squali. Fra agosto e novembre infatti gli squali migrano, popolando le acque dell’arcipelago. Se volete vivere un’esperienza senza pari rivolgetevi al Four Seasons Seychelles Dive Centre che collabora con la Marine Conservation Society Seychelles e realizza uscite particolari, con spostamenti in aereo e lunghe immersioni.
A nord di Ko Pha-ngan nel cuore del Golfo della Thailandia, si trova Ko Tao. Questo sito è famoso per i prezzi economici e per la bellezza dei fondali marini in cui si trovano anche gli squali. Il punto migliore per nuotare con gli squali è Chumphon Pinnacle, a 15 minuti di distanza in barca. Gli avvistamenti avvengono durante tutto l’anno, così come le immersioni.
Gli squali popolano da sempre le Maldive dove si possono avvistare tutto l’anno. La zona più popolosa è quella dell’area marina protetta, situata a sud dell’atollo di Ari. Qui gli avvistamenti e le immersioni sono all’ordine del giorno. Nuotare con gli squaletti non sarà difficile e vi ricorderete le emozioni provate per sempre.
Cosa fare per nuotare con gli squaletti senza nessun pericolo? Prima di tutto è importante rispettare alcune norme di sicurezza. Gli squali non vanno in alcun modo disturbati, né toccati, ma soprattutto non vanno fatti gesti o scatti impulsivi.
Un altro consiglio molto importante è sempre quello di scegliere operatori che siano affidabili e seri. Spesso è meglio spendere un po’ di più, ma avere la sicurezza di poter vivere un’esperienza unica in tutto relax e senza paura che possa accadere qualcosa di spiacevole.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…