Spiaggia dove vedere i maialini dove si trova
Esiste una spiaggia, nell’Arcipelago delle Isole Bahamas, in cui vedere i maialini, nuotare con loro e prendere il sole sulla sabbia. Un vero e proprio paradiso per i simpaticissimi suini che nel corso degli anni è diventato una meta ambita da influencer e divi del cinema. Da Johnny Depp ad Aurora Ramazzotti: sono tante le celebrità che hanno raggiunto l’Isola dei porcellini per incontrare i maialini e fare il bagno con loro, raccontando tutto su Instagram. Questo posto magico si chiama Big Major Cay, ma è conosciuto anche come Pig Beach o Pig Island.
Big Mayor Cay è situata nel distretto di Exuma e comprende 360 isole dell’Arcipelago delle Isole Bahamas. L’isola è bagnata dal mar dei Caraibi ed è abitata esclusivamente animali. In particolare maiali, ma anche cani, gatti e capre. L’aeroporto più vicino è posizionato a Staniel Cay, mentre Nassau dista poco meno di un’ora di volo. Poiché l’isola è disabitata si può visitare solamente effettuando delle visite guidate. Dei veri e propri tour per turisti in cui viene consentito di fare il bagno, passeggiare nella spiaggia e trascorrere del tempo con i maialini.
Ma come sono arrivati dei maiali alle Bahamas? La storia di questa spiaggia è molto originale e particolare. A scoprire Big Mayor Cay è stata, nel 2014, il fotografo Eric Cheng che per primo ha immortalato i maiali sulla spiaggia. Secondo alcune teorie gli animali sarebbero stati lasciati sull’isola da qualche marinaio che non sarebbe più tornato a prenderli.
Altri ipotizzano che i maiali, abili nuotatori, siano riusciti a sopravvivere a un naufragio, sbarcando sulla terraferma.
Infine altri sono certi che si tratti semplicemente di una operazione di marketing, un modo per attirare più turisti e creare un luogo esclusivo. D’altronde in pochi anni Big Major Cay è diventata una delle mete più amate dai vip, in grado di generare enormi guadagni per tutto il distretto di Exuma.
Come raggiungere la spiaggia dei maialini? Fra i modi più comuni per arrivare in questo paradiso terrestre ci sono le crociere. Quelle organizzare nei Caraibi di solito fanno tappa a Pig Beach, in caso non sia prevista una tappa è possibile prendere un aereo oppure una barca dalle Bahamas.
Chi parte direttamente dall’Italia invece potrebbe raggiungere in volo Miami e da lì raggiungere Big Major Cay con un volo per Nassau, per Georgetown oppure arrivare a Fort Lauderdale e poi partire da lì. Da Nassau il volo per Staniel Cay costa circa 250 dollari a cui vanno aggiunti 400 dollari per il viaggio sino a Pig Island. Da Georgetown è possibile prenotare la visita di Pig Beach Tour con un costo tra i 200 e i 300 dollari. In alternativa si può arrivare a Bimini, splendida isola delle Bahamas, con un traghetto da Miami e da qui sbarcare a Nassau.
Negli ultimi anni intorno a Pig Beach sono nate molte polemiche e diversi studi. In tanti infatti sono convinti che i maiali che vivano sulla spiaggia non siano così in buona salute come sembra. Negli ultimi anni Big Major Cay è stata presa letteralmente d’assalto da turiste ansiosi di nuotare con i maialini, coccolarli e dare loro da mangiare. Il turismo è riuscito in qualche modo a salvare i suini che, in caso contrario, sarebbero di sicuro morti per sfamare qualcuno.
Con il tempo però questa spiaggia ha sollevato molti dubbi. Con il boom turistico i turisti hanno iniziato a nutrirli e fotografarli in modo incontrollato e senza regole. Nel 2017 è esploso un vero e proprio caso quando sono stati trovati sette maiali morti. Un rapporto del National Geographic ha dimostrato che a ucciderli sarebbe stata la troppa sabbia ingerita durante l’alimentazione.
L’anno successivo è stata fondata l’Official Swimming Pigs Association, un’associazione non-profit che ha lo scopo di tutelare i suini assicurandosi che abbiano sempre il giusto supporto medico con un veterinario esperto, cibo e acqua. Inoltre a Pig Island sono stati installati dei cartelli per spiegare ai turisti come rapportarsi con i maiali per non commettere errori.
Pig Island non è l’unico luogo in cui si può nuotare con gli animali. A poca distanza dall’isola di Aruba si trova una piccola spiaggia abitata da fenicotteri. Si tratta di Renaissance dove prendere il sole e passare qualche ora con questi straordinari animali.
A 300 metri dalla costa dell’isola di Aruba, possiamo visitare un’isola dove abitano pacificamente stormi di meravigliosi fenicotteri. La piccola Isola Renaissance è un richiamo turistico della zona, dato che offre la possibilità di prenere il sole e trascorrere una giornata in compagnia di questi colorati uccelli.
Le coste del Messico, nella baia di Akumal, si trovano migliaia di tartarughe che arrivano in questo luogo per deporre le uova. I più fortunati possono scoprire, osservandole, il loro viaggio avventuroso verso l’Oceano. Sulla spiaggia di Boulders a circa 42 chilometri da Città del Capo, in Sudafrica, si trova invece una colonia di pinguini che adorano nuotare in acqua e passeggiare sulla spiaggia, senza paura di avvicinarsi ai turisti che visitano questo luogo.
Gli amanti dei cavalli invece dovrebbero recarsi subito nel parco nazionale dell’isola di Assateague in Maryland dove da tempo vivono pacificamente 300 cavalli selvaggi. Come per i maiali, non è chiaro come siano a arrivati qui. Secondo alcune ipotesi i cavalli sarebbero stati abbandonati dai coloni oppure si sarebbero salvati dopo un naufragio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…