Categories: Viaggi

Dove guardare le stelle la notte di San Lorenzo

Il modo migliore per trascorrere la notte di San Lorenzo è recarsi in spiaggia, dove vedere le stelle cadenti e lasciarsi stregare da un’atmosfera magica. Questo fenomeno magico si verifica ogni anno, ufficialmente, il 10 agosto, ma anche nei giorni precedenti e in quelli successivi è possibile ammirare lo sciame delle Perseidi.

Notte di San Lorenzo in spiaggia

Le onde del mare in sottofondo, l’oscurità, la sabbia morbida e il vento: la spiaggia è il luogo perfetto in cui liberare la mente e volgere lo sguardo verso il cielo, ammirando lo spettacolo delle stelle cadenti. Sono tanti i lidi in cui, ogni anno, si riuniscono tantissime persone pronte a rimanere a bocca aperta di fronte alla luminosità degli astri.

Notte di San Lorenzo nella spiaggia di Cala Luna

Simbolo di Lampedusa, la spiaggia dei Conigli è una delle più belle d’Italia, grazie al fondale basso e all’acqua blu, che si infrange sulla sabbia dorata. Incastonato fra le rocce, il lido viene scelto dalle tartarughe per deporre le uova. Si tratta di un posto unico al mondo, in cui ammirare le stelle e respirare il profumo del mare.

Notte di San Lorenzo nella Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è un tratto di costa siciliana protetto e selvaggio, perfetto per guardare le stelle la Notte di San Lorenzo. Le numerose calette, tutte isolate e bellissime, si possono raggiungere tramite alcuni sentieri e sono di una bellezza che lascia senza fiato.

Notte di San Lorenzo nella spiaggia del Buon Dormire

A Palinuro si trova uno dei lidi più belli e suggestivi d’Italia. Si tratta della spiaggia del Buon Dormire, che si può raggiungere esclusivamente via mare ed è circondato da alberi di ulivo e macchia mediterranea.

In provincia di Nuoro si trova la spiaggia di Cala Luna, un lido spettacolare, perfetto per osservare le stelle cadenti. Si può raggiungere via mare, usando la barca, oppure a piedi tramite un ripido sentiero. La sabbia è bianchissima, accarezzata da un mare turchese che lascia senza fiato. Qui, nel silenzio, ritroverete il contatto con la Natura e vi sentirete parte di un miracolo.

Notte di San Lorenzo nella Baia delle Zagare

La Baia delle Zagare si trova poco distante dal pittoresco borgo di Mattinata e deve il suo nome ai fiori profumatissimi che si trovano intorno alla spiaggia. L’arenile è composto da ghiaia chiarissima, mentre il mare è cristallino, con due faraglioni. Qui la Notte di San Lorenzo è un evento da vivere con il cuore in gola e il naso all’insù.

Notte di San Lorenzo nella spiaggia dei Conigli

Simbolo di Lampedusa, la spiaggia dei Conigli è una delle più belle d’Italia, grazie al fondale basso e all’acqua blu, che si infrange sulla sabbia dorata. Incastonato fra le rocce, il lido viene scelto dalle tartarughe per deporre le uova. Si tratta di un posto unico al mondo, in cui ammirare le stelle e respirare il profumo del mare.

Notte di San Lorenzo nella Riserva dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è un tratto di costa siciliana protetto e selvaggio, perfetto per guardare le stelle la Notte di San Lorenzo. Le numerose calette, tutte isolate e bellissime, si possono raggiungere tramite alcuni sentieri e sono di una bellezza che lascia senza fiato.

Notte di San Lorenzo nella spiaggia del Buon Dormire

A Palinuro si trova uno dei lidi più belli e suggestivi d’Italia. Si tratta della spiaggia del Buon Dormire, che si può raggiungere esclusivamente via mare ed è circondato da alberi di ulivo e macchia mediterranea.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

5 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

12 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

14 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

17 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago