La Pasqua è alle porte e aumenta la voglia di approfittare delle vacanze per fare un viaggio. Ma dove andare? Come conciliare il desiderio di partire con il nostro portafoglio? Ecco cinque mete, una per ogni fascia di prezzo, che potremmo visitare in questa primavera.
Chi ha un budget generoso e vuole vivere un’esperienza unica dovrebbe visitare Tokyo almeno una volta nella vita. La capitale del Giappone è una metropoli futuristica e affascinante, dove ammirare grattacieli, templi, parchi e musei. Offre anche una gastronomia ricca e varia, che va dal sushi al ramen, passando per i dolci kawaii.
Il periodo di Pasqua coincide con la fioritura dei ciliegi, che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Per un viaggio di una settimana a Tokyo bisogna, però, considerare una spesa di circa 2000 euro a persona, tra volo, alloggio e trasporti.
Se avete un budget moderato e volete scoprire una città europea piena di charme, Lisbona è la scelta ideale. La capitale del Portogallo è una città solare e colorata, dove potrete passeggiare tra i quartieri storici, salire sui caratteristici tram, visitare i monumenti e i musei, e assaporare la cucina locale. Inoltre, è una città vivace e divertente, con una scena musicale e culturale molto attiva. Un viaggio di una settimana a Lisbona potrebbe costare circa 700 euro a persona, tra volo, alloggio e trasporti.
Il budget a nostra disposizione è limitato? Possiamo comunque goderci una città elegante e romantica come Budapest. La capitale dell’Ungheria si affaccia sul Danubio ed è divisa in due parti: Buda, la parte collinare e antica, e Pest, la parte pianeggiante e moderna. Offre molti luoghi di interesse, come il Castello, il Parlamento, la Basilica, il Ponte delle Catene e le terme. Inoltre è una meta economica, dove possiamo mangiare bene e spendere poco. Per un viaggio di una settimana bisogna considerare una spesa di circa 400 euro a persona, tra volo, alloggio e trasporti.
Se il budget a nostra disposizione è proprio minimo, allora potremmo sempre recarci a Berlino, una città dinamica e creativa. La capitale della Germania ha saputo reinventarsi dopo la caduta del muro, diventando un polo di arte, cultura e innovazione. Offre una varietà di attrazioni, come la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il Muro, l’Isola dei Musei e il Parco Tiergarten. Si tratta di un viaggio conveniente, perché si possono trovare voli e alloggi a prezzi accessibili. Un viaggio di una settimana a Berlino potrebbe costare circa 300 euro a persona, tra volo, alloggio e trasporti.
Chi non ha un budget da dedicare ai viaggi, può comunque godersi le vacanze di Pasqua a casa. Approfittare del tempo libero per rilassarsi, leggere, guardare film, fare sport, cucinare, fare ordine, o dedicarsi a qualche hobby. Oppure organizzare gite fuori porta, magari visitando qualche luogo nei paraggi che non si è mai visto. In questo caso si spendono zero euro, ma si guadagna in benessere.
Foto copertina: Credit Unsplash
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…