Categories: Viaggi

Formentera, dove andare la sera tra discoteche e bar

Oltre al mare cristallino e alle spiagge caraibiche, Formentera è famosa anche per la sua vita notturna.

Formentera la sera

Famosa in tutto il mondo per il suo mare cristallino e per le spiagge caraibiche, Formentera offre anche una vita notturna in grado di accontentare tutti i gusti. Se dopo una giornata di relax sulla spiaggia volete gustare una ricca cena in un ristorante o avete voglia di scatenarvi in discoteca, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

La movida dell’isola è ben lontana dalle esagerazioni e dalle trasgressioni di Ibiza, famosa soprattutto per i suoi club esclusivi. Negli Anni ’70 era famosa soprattutto per le sue atmosfere selvagge e un po’ hippy; oggi, invece, la movida di Formentera è più elegante e i suoi locali sono frequentati anche da personaggi dello spettacolo.

Cosa vedere a Formentera

Prima di esplorare la vita notturna, scopriamo insieme cosa c’è da vedere a Formentera. Dichiarata Riserva Naturale e Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, l’isola è famosa per il mare e le spiagge, che niente hanno da invidiare a quelle dei Caraibi. Ma se oltre al relax volete scoprire qualcosa in più dell’isola, dovete assolutamente visitare i suoi villaggi tipici, dove ancora si respira un’atmosfera tradizionale.

San Ferran de ses Roques, El Pilar de la Mola, Es Pujols e la Savina sono i principali centri. Il Comune ha poi predisposto 20 itinerari naturalistici che i turisti possono percorrere per scoprire le bellezze selvagge dell’isola: il percorso più lungo è il Camì Vell de la Mola. Ci sono poi le famose saline, belle da visitare soprattutto durante la cristallizzazione del sale. Infine, i tre fari: Es Cap de La Mola e di Es Cap de Barbaria e, nel porto, quello di La Savina.

Vita notturna a Formentera

Dopo aver gustato un aperitivo al tramonto in uno dei ciringuitos disseminati sulle spiagge e aver ammirato il sole che cala in riva al mare, al ritmo di musica, potete divertirvi in uno dei numerosi locali che l’isola mette a disposizione. Il cuore della vita notturna è nella località di Es Pujols, dove si trovano la maggior parte di locali.

Qui troverete infatti:

  • ristoranti,
  • bar,
  • hotel,
  • negozi,
  • le migliori discoteche dell’isola dove fare l’alba.

Questa zona è molto gettonata anche di giorno, perché qui ci sono alcune delle più belle spiagge. A Sant Ferran, un villaggio che mantiene ancora oggi l’atmosfera tradizionale dell’isola, si trovano alcuni dei locali storici di Formentera. Nel villaggio di Sant Francesc, invece, l’atmosfera è più rilassata e allegra e potrete ascoltare della buona musica jazz dal vivo. Per i locali sulla spiaggia, dovete spostarvi a Es Cavall, con i beach club più esclusivi dell’isola.

Ristoranti e bar

Se non vi piace ballare e tirare l’alba, ma non volete trascorrere una serata noiosa, un’ottima scelta è il Rigatoni. Si trova a Es Pujols ed è un locale famoso per le sue celebri ‘cene-spettacolo’. Pagando una quota fissa (50 euro) potrete cenare con musica dal vivo o con un dj in consolle e potrete decidere se ballare o godervi la musica.

Un locale storico, ritrovo hippy negli Anni ’60, è il Fonda Pepe. Oggi il posto ha perso l’importanza di un tempo, ma conserva ancora l’aspetto e l’atmosfera passata, ricordata anche attraverso le foto appese alle pareti, memoria della gloria che fu.

Oggi il posto è ancora molto frequentato: il fiore all’occhiello è la sua terrazza. Situato in riva al mare, si trova il Blue Bar, uno dei music bar più frequentati dell’isola. Un altro punto di riferimento per la vita notturna dell’isola è il Bananas, moderno cocktail bar.

Club e locali di Formentera

Non scarseggiano i locali e i club in cui trascorrere la prima parte della serata, prima di andare a ballare in discoteca. L’aperitivo più alla moda del momento è sulla spiaggia al Big Sur, dove i drink vengono sorseggiati in riva al mare direttamente in costume e a ritmo di musica.

Il miglior ciringuito di Formentera, secondo l’opinione comune, è il Piratabus di Playa Mitgjorn. Nato negli Anni ’70, quando il proprietario acquistò un autobus in disuso e lo trasformò in un bar, oggi la struttura è un chiosco in legno situato sulla spiaggia di Es Arenals.

Ideale per chi ama gli ambienti piccoli ma vivaci, dove godere di buoni drink e musica rock fino al tramonto. Le code per provare il famoso mojito sono sempre chilometriche. Il Flipper & Chiller è un altro celebre chiringuito: comodi lettini e una terrazza sul tetto sono i suoi punti di forza.

Le discoteche

Le vere discoteche di Formentera sono due: il Pineta Club e il Tipic. La prima è la ‘gemella’ del celebre locale di Milano Marittima. Qui si bevono ottimi cocktail e ci si diverte fino al mattino. Le serate sono sempre diverse e si sviluppano intorno a un tema. Ci sono le serate con la musica reggaeton, ma anche quelle in cui si balla musica commerciale o house.

Il posto è frequentato soprattutto da clienti giovani e turisti under 30. Non è richiesto un abbigliamento elegante, ma meglio non presentarsi troppo casual. Il Tipic, che si trova sempre a Es Pujols, aprì negli Anni ’70 e ha segnato la storia della musica club di Formentera. Ancora oggi ospita importanti dj da tutta Europa. Il locale resta aperto fino alle 6 del mattino e la clientela è variegata: ci sono sia giovanissimi sia persone più adulte.

Altri locali di Formentera

Ci sono poi locali che non sono vere e proprie discoteche, ma dove potete comunque ballare e divertirvi. In primis il Pachanka, un discopub a Es Pujols aperto fino alle 6. Si entra gratuitamente e ci si gode musica allegra e cocktail di ogni tipo. Ingresso gratuito anche al The Beach, dove si può bere e ballare sotto le stelle.

Aperto sin dalle prime ore della sera, potete decidere se frequentare questo locale prima di cena o se andare dopo, passando qui tutta la vostra serata. Se avete voglia di lusso, andate al Gecko Beach Club: vi rilasserete ascoltando musica dal vivo. La vacanza a Formentera è divertente, bella e super rilassante. Ma occhio al sole, alle scottature e allo spellarvi!

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

1 ora ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago