Porto Deportivo a Gijon.
La Spagna non è solo Madrid e Barcellona: è vero, giù a sud c’è anche l’Andalusia, che forse non è a conoscenza del fatto che su a nord, l’altra costa spagnola, sta cercando di soppiantarla.
Famosi per le cronache delle azioni separatiste per l’indipendenza, i Paesi Baschi sono la prima regione spagnola che prende il via dal confine francese. Se Bilbao è la città mondialmente più conosciuta grazie all’operazione di marketing culturale avviata con la costruzione del museo Guggenheim, c’è da aggiungere alle bellezze locali la città di San Sebastián, sul mare e amatissima dagli spagnoli. La Playa de Gros è l’attrazione principale per i surfisti, vento e onde qui la fanno da padrone. I Paesi Baschi vantano anche una solida tradizione per quanto riguarda le tapas, chiamate pintxos, per cui il piano che vi consigliamo a San Sebastián è: sveglia, passeggiata, mare, e poi ovviamente, cibo!
Ad ovest dei Paesi Baschi la regione che occupa una fettina di costa è la Cantabria. Anche se piccola non rimane irrilevante: preziose sono le Grotte di Altamira, sito archeologico preistorico, con i suoi graffiti e disegni rupestri datati tra il 16000 e 9000 a.C., risalenti al periodo Paleolitico Superiore, e dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La cittadina di Comillas è imperdibile, da scoprire il suo piccolo e antico villaggio, e il Capricho de Gaudì, una delle pochissime opere che l’architetto catalano ha lasciato al di fuori della sua regione: costruito nel 1885 è un edificio riccamente decorato, trasformato oggi in un ristorante esclusivo. Santander, capoluogo della regione, è una città portuale moderna, turisticamente attiva anche se, dobbiamo ammetterlo, non possiede lo stesso allure di San Sebastian.
In estate il clima nelle regioni settentrionali della Spagna è più mite che nel resto della penisola iberica, adatto soprattutto per lanciarsi in perlustrazioni turistiche, oltre che per la vita da spiaggia.
Quella delle Asturie è una regione dal cuore verde pulsante grazie al Picos de Europa, ovvero la catena montuosa più alta di tutto il nord della Spagna, oggi protetta come unico parco nazionale. Con il suo verde incontaminato, le sue oltre 600 piccole autentiche spiagge, i paesini dei pescatori e le città storiche come la capitale Oviedo, questa regione viene considerata dagli spagnoli stessi come una vera rarità, tanto che un famoso proverbio locale dice che “Essere spagnoli è ragione di orgoglio, ma essere Asturiani è un vero onore”.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…