Tra le tante esperienze vacanziere che si possono fare, è indubbio che una crociera lungo i fiordi della Norvegia sia una delle più ambite come del resto indica il gran numero di turisti che ogni anno scelgono questo tipo di vacanza.
Del resto, i fiordi, la principale attrazione turistica della Norvegia, sono uno spettacolo unico al mondo e non a caso sono uno dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. Vi sono altre zone del mondo in cui si trovano i fiordi, ma è la Norvegia il luogo dove si ha la maggiore concentrazione di queste formazioni.
Chi non ha mai avuto la possibilità di ammirarli, ma è un amante delle meraviglie naturali, potrebbe prendere in considerazione la possibilità di una crociera offerta last minute proposta da Costa Crociere. Una scelta di questo genere dà la possibilità di godere, a un prezzo molto conveniente, di un’esperienza che sicuramente rimarrà indelebile nella propria memoria.
Con “fiordi norvegesi” si fa riferimento a particolari fenomeni geologici di antichissima origine. Si tratta essenzialmente di bracci di mare che si fanno spazio nelle coste del territorio norvegese creando un paesaggio caratterizzato da cascate, montagne, labirinti rocciosi, monoliti di ghiaccio. Un vero e proprio spettacolo naturale mozzafiato che in Norvegia raggiunge il suo apice.
E le crociere fiordi rappresentano la migliore modalità di ammirare questi incredibili monumenti naturali, con tutti i vantaggi poi che caratterizzano le crociere, ovvero una vastissima gamma di servizi e di comfort: negozi, ristoranti, bar, cinema, teatri, discoteche, palestre, piscine, casinò, sale giochi, spettacoli di intrattenimento, offerta enogastronomica di altissimo livello e tanto altro ancora.
Il periodo più indicato per una crociera lungo i fiordi della Norvegia è quello che va dagli inizi di maggio fino alla fine di settembre. Durante questi mesi, infatti, è possibile trovare un clima decisamente confortevole; è inferiore il numero delle precipitazioni piovose e le ore di luce sono maggiori.
Peraltro, nel corso di una crociera lungo i fiordi si ha la possibilità di praticare diverse attività come per esempio trekking in montagna, camminate, gite in kayak oppure in gommone.
Chi si troverà a fare una crociera a maggio e a giugno godrà anche dell’opportunità delle cosiddette “notti bianche”; il sole, infatti, non tramonta mai in questo periodo.
Scegliere di fare una crociera lungo i fiordi norvegesi dà l’opportunità di godere di spettacoli naturali che non hanno eguali e inoltre offre la possibilità di ammirare alcune delle più interessanti località del territorio norvegese.
Una di queste è Bergen il cui centro cittadino è affacciato sul Byfjorden, un fiordo lungo circa 15 km che separa l’isola di Askøy dalla penisola di Bergen. In città potrete visitare un patrimonio UNESCO, il quartiere medievale di Bryggen.
Altra città particolarmente interessante è Tromsø, il cui fiordo è uno dei più suggestivi di tutto il Mar Artico; in città potrete ammirare la particolarissima Cattedrale Artica.
Altre mete di grande interesse sono poi Trondheim, vivace città universitaria, e Ålesund, nota per la sua architettura Art Nouveau. Non distante da Ålesund si trova uno dei più bei fiordi della Norvegia, l’Hjørundfjord, nelle Alpi Sunnmøre.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…