Viaggi

Cosa vedere a Siena in 3 giorni

Siena si gira facilmente a piedi in uno o due giorni. Se volete visitare anche i suoi dintorni, però, meglio raggiungerla in auto o affittarne una sul luogo e concedervi almeno un altro giorno.

Il tour di questa affascinante città non può che cominciare da piazza del Campo, considerata una delle più belle piazze del mondo. Luogo turistico per eccellenza della città, due volte all’anno ospita il famoso Palio. Sulla piazza si affacciano negozi, ristoranti e il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, oltre alle imponenti facciate dei palazzi nobiliari.

In alto nella Piazza c’è la Fonte Gaia, la più celebre delle fonti d’acqua senesi. Il Palazzo pubblico è uno dei più maestosi e armoniosi del nostro Paese: all’interno ospita il Museo Civico di Siena, con i famosi affreschi di Ambrogio Lorenzetti. Da non perdere poi la salita sulla Torre del Mangia, alta 88 metri, da cui si gode di una vista spettacolare. Terminate queste visite, sedetevi in piazza del Campo e ammirate il cielo sopra di voi.

Oltre la piazza

Una volta completato il giro della piazza principale, è la volta del Duomo, con la sua famosa facciata in bianco e nero. Da non perdere, all’interno, la Cappella Piccolomini, dove Michelangelo lavorò dal 1501 al 1504 scolpendo le quattro statue delle nicchie inferiori. Dal Duomo, si accede anche al suo museo, dove sono custodite anche alcune opere di Donatello.

Alle spalle del Duomo troverete il Battistero. Una visita a Siena non è completa se non si entra anche nella Pinacoteca Nazionale. Imperdibile poi una passeggiata sui bastioni della Fortezza medicea. Siena è poi famosa per essere la città del Palio: ogni contrada (sono 17 in totale) ospita un museo per ricordare la storia e le origini della città e della contrada stessa. Passeggiate poi tra i vicoli e le stradine, entrate nelle botteghe e nelle gastronomie per conoscere il vero volto della città.

Fuori da Siena

Dopo aver dedicato un paio di giorni alla visita della città, potrete visitare anche i suoi dintorni. La Valle del Chianti è sicuramente l’ideale per chi ama il vino, il buon cibo e il relax (le Terme di Petriolo possono essere un buon modo per rilassarsi). Vicino a Siena ci sono anche San Gimignano, Montalcino e Volterra: splendide cittadine che vale la pensa visitare.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

37 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago