Viaggi

Cosa vedere a Basilea in due giorni

Al confine tra Francia e Germania, Basilea è una meta imperdibile per chi visita la Svizzera: nella cittadina si fondono l’antico splendore medievale e lo slancio verso il futuro

Due giorni a Basilea

Se state pensando di visitare la Svizzera, una meta da non perdere è Basilea. La città, al confine tra Francia e Germania, ha origini antichissime e fonde perfettamente l’antico splendore medievale con lo slancio verso il futuro, caratterizzato da architetture moderne. A fare da cornice alla città è il fiume Reno, che la attraversa e la divide in due. Due giorni sono sufficienti per immergervi nell’atmosfera della città e per visitare le sue principali attrazioni.

Cosa vedere a Basilea in due giorni

Per chi ha a disposizione due giorni per visitare Basilea, si inizia dalla cattedrale simbolo della città con le sue due alte torri in perfetto stile gotico. Sul retro della cattedrale si trova la Pfalz, una terrazza panoramica con una spettacolare vista sul Reno.

Il cuore pulsante della cittadina svizzera è Marktplatz, la piazza del mercato, sulla quale si affaccia il Municipio. Come tutte le città medievali, anche a Basilea troverete le caratteristiche ‘porte’, che segnavano in passato gli ingressi; tra le più belle c’è la porta medievale Spalentor, che nel ‘400 faceva parte delle mura che circondavano il centro.

Se volete scattare meravigliose foto con il Reno come sfondo, attraversate il Mittlere Brücke, uno dei ponti che passano sopra al fiume. Un’esperienza particolare è poi quella di attraversare il Reno con una delle quattro speciali imbarcazioni senza motore che, quotidianamente, trasportano visitatori e residenti da una parte all’altra di Basilea.

La città, inoltre, celebra lo scultore svizzero Jean Tinguely, uno dei più importanti del secolo scorso. Potrete vedere l’omonima fontana nella Piazza del Teatro e il museo Tinguely, che ripercorre la vita e le opere dell’artista. Da non perdere, infine, la ‘piccola Venezia di Basilea’, ovvero il quartiere di St. Alban, e il Kunstmuseum Basel, il Museo d’arte cittadino.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago