Viaggi

Cosa vedere a Basilea in due giorni

Al confine tra Francia e Germania, Basilea è una meta imperdibile per chi visita la Svizzera: nella cittadina si fondono l’antico splendore medievale e lo slancio verso il futuro

Due giorni a Basilea

Se state pensando di visitare la Svizzera, una meta da non perdere è Basilea. La città, al confine tra Francia e Germania, ha origini antichissime e fonde perfettamente l’antico splendore medievale con lo slancio verso il futuro, caratterizzato da architetture moderne. A fare da cornice alla città è il fiume Reno, che la attraversa e la divide in due. Due giorni sono sufficienti per immergervi nell’atmosfera della città e per visitare le sue principali attrazioni.

Cosa vedere a Basilea in due giorni

Per chi ha a disposizione due giorni per visitare Basilea, si inizia dalla cattedrale simbolo della città con le sue due alte torri in perfetto stile gotico. Sul retro della cattedrale si trova la Pfalz, una terrazza panoramica con una spettacolare vista sul Reno.

Il cuore pulsante della cittadina svizzera è Marktplatz, la piazza del mercato, sulla quale si affaccia il Municipio. Come tutte le città medievali, anche a Basilea troverete le caratteristiche ‘porte’, che segnavano in passato gli ingressi; tra le più belle c’è la porta medievale Spalentor, che nel ‘400 faceva parte delle mura che circondavano il centro.

Se volete scattare meravigliose foto con il Reno come sfondo, attraversate il Mittlere Brücke, uno dei ponti che passano sopra al fiume. Un’esperienza particolare è poi quella di attraversare il Reno con una delle quattro speciali imbarcazioni senza motore che, quotidianamente, trasportano visitatori e residenti da una parte all’altra di Basilea.

La città, inoltre, celebra lo scultore svizzero Jean Tinguely, uno dei più importanti del secolo scorso. Potrete vedere l’omonima fontana nella Piazza del Teatro e il museo Tinguely, che ripercorre la vita e le opere dell’artista. Da non perdere, infine, la ‘piccola Venezia di Basilea’, ovvero il quartiere di St. Alban, e il Kunstmuseum Basel, il Museo d’arte cittadino.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Viaggi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago