Piatti tipici da mangiare in Grecia e sulle isole greche
Della Grecia è bello tutto. La calma che si respira per le strade, la storia che vibra ad ogni passo, la luce calda del sole, i sorrisi delle persone e l’allegria delle piazze. Ma più di ogni altra cosa, in Grecia è il cibo a essere davvero buono. I piatti tipici da mangiare in Grecia e sulle isole greche sono davvero tantissimi. Uno più fantastico dell’altro, ognuno espressione e storia di questa terra magica.
I più conosciuti, si sa, sono:
Ma in realtà sono tantissimi i manicaretti che si possono gustare in Grecia e nelle isole greche. I meno conosciuti, infatti, sono la prossima promessa di felicità. Almeno per chi andrà presto alla scoperta di piatti tipici da mangiare in Grecia e nelle isole greche.
Una buona mangiata in una taverna greca non si può aprire se mancano tre elementi: un buon ouzo fresco, l’allegria e il bouyourdì. E chi non conosce quest’ultima bontà, nella vita ha perso davvero tantissimo. Ma non è mai troppo tardi. Il bouyourdì è un piatto tipico che si può mangiare in Grecia e nelle isole greche.
È il più bel pasticcio di tutti i tempi: una terrina in terracotta con dentro pomodori, peperoni, olio greco d’alta qualità e, infine, una spolverata di feta. Tutto va in forno e quando arriva sulla tavola della taverna è un vociare caldo di sapori forti e delicati insieme. Insomma, un piatto tipico greco da non perdere, che profuma di origano e sapere antichissimo.
Per la cronaca, si legge “susukakia”. Ed è un piatto tipico che si può mangiare in Grecia e nelle isole greche che fa impazzire ogni palato. Questo è scientificamente provato. Perché chi siede a una taverna e assapora la tenerezza dei soutzoukakia ne resta assolutamente folgorato.
Eppure la loro semplicità è quasi da brividi: si tratta di morbide polpette dalla forma allungata. Ma in Grecia a fare la differenza sono le spezie delicatissime che si usano (origano e cumino) e, soprattutto, la maestria nel grigliare. Perché queste polpette saporitissime, oltre che al sugo, si trovano anche alla brace: e questa seconda opzione è assolutamente quella consigliata. Direttamente dai maestri del Nord della Grecia.
Non si può andare in Grecia e nelle isole greche e non mangiare un fantastico, quanto semplicissimo, piatto tipico: le kolokythokeftedes. Un nome quasi impronunciabile per una bontà senza pari. Merito del fritto, forse, ma soprattutto della genuinità delle materie prime in Grecia: il latte caprino da cui si ottiene un’ottima feta e le zucchine (frutta e verdura in Grecia sono sempre freschissime e di gran qualità).
Da questi due ingredienti base si ottengono le kolokythokeftedes. Si tratta banalmente di frittelle di feta e zucchine, preparate amalgamando uova, cipollotti, pane grattugiato, erbe e tutta la dolcezza della Grecia. Fritte in olio greco, sono ottime se bagnate in una delle salse che questa terra meravigliosa offre. E se state organizzando un viaggio o siete in procinto di partire, è bene sapere quanto costa noleggiare una macchina in Grecia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…