Viaggi

Cosa fare ad Arona in un weekend

Sulla sponda piemontese del Lago Maggiore si trova Arona, una splendida cittadina sempre piena di vita, meta ideale per una gita in giornata o per un weekend di totale relax per chi proviene da Milano o da Novara. Si raggiunge facilmente sia in auto sia in treno. Potrete rilassarvi in questo contesto pittoresco e ammirare le meraviglie che offre ai turisti. D’inverno molte attrazioni sono chiuse o difficilmente raggiungibili, ma il panorama lacustre con le montagne innevate sullo sfondo è comunque suggestivo. Se volete però godere a pieno di quello che questa meta mette a disposizione dei visitatori, il consiglio è di recarvi in primavera o in estate perché con la bella stagione si organizzano anche molti eventi.

Cosa fare ad Arona in un weekend

L’attrazione principale della città è la statua di San Carlo Borromeo, dedicata al cittadino più illustre della città, il cardinale Carlo Borromeo, appunto, che qui ebbe i natali. La statua del ‘Sancarlone’ è una delle più alte del mondo: è opinione comune che sia seconda per altezza solo alla Statua della Libertà di New York, ma questa teoria appare inverosimile. È possibile salire sulla statua, per godere di una splendida vista.

Passeggiate poi sul lungolago, godendo degli splendidi panorami che il lago offre. Da qui, potrete anche ammirare la Rocca di Angera, che vi consigliamo di visitare: vi basterà salire su uno dei tanti traghetti che da Arona si recano alla Rocca e in 5 minuti sarete arrivati.

Molto carino, poi, il centro storico di Arona. Tra i luoghi che meritano una visita, Piazza San Graziano con la Chiesa dei Santi Martiri, di origine medievale, e la Collegiata di Santa Maria Nascente. Affacciata direttamente sul lago c’è la graziosa Piazza del Popolo.

Infine, in posizione sopraelevata rispetto al resto della cittadina c’è la Rocca Borromea, gemella di quella di Angera. Oggi è un gruppo di rovine, ma vale comunque la pena visitarla. Per chi si reca ad Arona in estate, un consiglio: non dimenticate telo e costume, per sdraiarvi al sole in una delle spiaggette sul lago.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago