Viaggi

Cosa fare a Lipari in un weekend

Le Eolie si trovano nel Mar Tirreno meridionale e sono dei piccoli paradisi terrestri: l’arcipelago delle Eolie è formato da sette isole (Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea) cui si aggiungono altri isolotti più piccoli. Le Eolie accolgono ogni anno migliaia di turisti di ogni parte del mondo: sono una delle mete più suggestive del Mediterraneo, per cultura e per un patrimonio naturalistico unico, con due vulcani in attività, Stromboli e Vulcano. Lipari è l’isola e il Comune più grande dell’arcipelago e, come tutte le altre isole, è di origine vulcanica. Ecco cosa vedere a Lipari  in un weekend tra bellezze naturalistiche e cultura.


Cosa fare a Lipari in un weekend

Iniziate la visita da Marina Corta, dove approdano le imbarcazioni provenienti dal ‘continente’. In piazza Ugo Sant’Onofrio troverete bar e locali e da qui parte via Garibaldi, una strada molto caratteristica. Tra i vicoli, la via principale è corso Vittorio Emanuele, dove potrete fare acquisti. Affacciata sul mare è la chiesa di San Giuseppe, del ‘600, costruita sopra una cripta che custodiva le reliquie del protettore dell’arcipelago, San Bartolomeo.

Simbolo dell’isola è l’acropoli, segno della presenza degli antichi greci nelle isole siciliane. La cinta muraria risale al 1560 e al suo interno troverete il castello e numerose chiese (chiesa di Santa Caterina, quella dell’Addolorata, la chiesa della Madonna delle Grazie e la Cattedrale dedicata a San Bartolomeo apostolo). Imperdibile il chiostro normanno, di fianco alla cattedrale. Visitate, sempre all’interno del complesso del castello, il Museo archeologico regionale Bernabò Brea, dove troverete una splendida sezione dedicata all’archeologia classica.

Ovviamente, durante il vostro weekend, non potete non godere delle magnifiche spiagge dell’isola. Le principali sono la spiaggia di Valle Muria, tra le più belle dell’arcipelago, Canneto, Porticello e godete dello splendido scenario dei faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago