Viaggi

Come funziona la franchigia per noleggio auto

Prima di noleggiarne una, è necessario sapere cos’è e come funziona la franchigia per noleggio auto. Soprattutto nel periodo delle vacanze, la possibilità di noleggiare un’automobile per spostarsi può risultare opportuno e talora necessario. Sicuramente risolutivo di molti problemi e garanzia di una certa autonomia.

Noleggio auto: cosa è incluso nel servizio

Quando si prende un’auto a noleggio sono sempre incluse nel servizio delle assicurazioni obbligatorie nel Paese in cui il mezzo circola. Le tipologie più frequenti di assicurazioni per il noleggio auto sono relative alla Responsabilità per Danni e alla Protezione da Furto.

Franchigia: che cos’è

Le polizze comprendono quasi sempre una franchigia: si tratta della soglia massima sotto la quale i danni in un’auto presa a noleggio sono interamente a carico della persona che l’ha noleggiata. Solitamente ammonta tra i 600 € e i 3.500 €, ma l’importo può variare a seconda delle compagnie con cui l’assicurazione è stipulata.

Franchigia: come funziona

Il funzionamento del meccanismo è molto semplice: ad esempio, a fronte di una franchigia di 1000 €, in caso di incidente stradale con danni del valore di 2000 €, il cliente che ha effettuato il noleggio paga al massimo 1000 € per la riparazione. La restante parte spetta all’assicurazione contro danni, che coprirà l’importo rimanente. In genere, alla firma del contratto di noleggio, viene bloccato sulla carta di credito dell’automobilista un importo pari al totale o parte della franchigia. Al momento della riconsegna del veicolo, se questo riporta dei danni, il costo delle necessarie riparazioni viene scontato dalla franchigia, fino ad un massimo che può raggiungere l’importo totale della stessa.

Va ricordato che non si paga sempre la franchigia per intero, ma solo l’ammontare del danno effettivo procurato alla vettura. Tuttavia, però, alcuni costi non sono coperti dalle polizze contro danni o furti e dunque rientrano nella soglia della franchigia. Ad esempio, la polizza sulla Limitazione della Responsabilità per Danni generalmente copre solo quelli alla carrozzeria e chi prende l’auto a noleggio dovrà accollarsi il costo delle riparazioni a singole parti dell’auto (pneumatici, finestrini, interni ecc.) per intero.

Inoltre le polizze per danno e furto sono soggette ad alcune clausole che ne limitano l’applicabilità. Ad esempio: lasciare un’auto aperta, guidarla in un Paese non incluso nella copertura assicurativa, non rispettare i limiti di velocità, guidare in stato di alterazione, sono tutti casi in cui la polizza si annulla e l’intero costo della riparazione o sostituzione dell’auto sarà a carico di chi l’ha noleggiata e usata senza attenersi al rispetto delle clausole previste.

Le assicurazioni offerte

Le società di autonoleggio spesso offrono assicurazioni che azzerano o riducono il valore della franchigia, ma si tratta di polizze opzionali, di una copertura extra che il cliente decide se adottare o meno al momento del noleggio. Anche affidandosi eventualmente ad una società assicurativa terza. Acquistare un pacchetto assicurativo completo permetterà di annullare le proprie responsabilità e diminuire anche le garanzie richieste dalla compagnia di noleggio. Ovviamente questa scelta dipende dalle singole necessità e dalle condizioni di viaggio che presumibilmente si affronteranno e la sua opportunità va valutata caso per caso.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi
Tags: Casa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago