Capodanno 2016? A Lisbona! Ecco come divertirsi nella capitale del Portogallo.
Lisbona è da sempre conosciuta e apprezzata per la sua gente, il clima e la sua vivacità ma durante le feste la sua attrattiva si fa più grande grazie anche ai tantissimi eventi che vengono organizzati. Dai mercatini agli spettacoli di luci e video mapping, numerosi concerti per le piazze e i fuochi d’artificio nella celebre Praça do Comércio, renderanno l’atmosfera magica. Sarà bello vagabondare per la città immersa nelle luci natalizie cercando un regalino per qualche persona cara al Mercado de Natal in Praça do Município, tipico mercatino delle feste, per poi scivolare sul ghiaccio sotto le stelle nella grande pista di pattinaggio allestita in Terreiro do Paço, aperta da mezzogiorno a mezzanotte tutti i giorni.
Per celebrare l’arrivo del nuovo anno ci saranno quattro giorni di musica dal 31 dicembre al 3 gennaio, che inizieranno col grande concerto di fine anno in Praça do Comércio, dove vari artisti portoghesi si alterneranno sul palco aspettando i fuochi d’artificio. La notte del 2 gennaio si esibirà la band portoghese D.A.M.A., seguita poi dai DJ set di DJ Rich e DJ Mendes, per fare festa fino all’alba. L’Orquestra Geração aprirà la mattina del 3 gennaio con una performance alle 11 del mattino mentre nel pomeriggio, a partire dalle 15, la Banda Sinfónica da Polícia de Segurança Públic intratterrà il pubblico.
Praça do Comércio è il centro dei festeggiamenti cittadini: ad annunciare l’arrivo del 2016 saranno i rintocchi delle dodici badaladas dopo cui inizierà lo spettacolo pirotecnico, che si può ammirare dalla Baixa, vicino alla piazza dei festeggiamenti oppure da tutte le zone alte della città come il Castello e l’Alfama.
Consigliamo un giro nella zona orientale della città, dove si trova il Parque das Nações. Qui si trovano l’Ocenario, il parco acquatico e le famose costruzioni a forma di vela, simbolo della città. Poi feste e musica in tutti i bar del quartiere, dove il divertimento è garantito. Il Bairro Alto resta una delle zone più movimentate, dove una tappa durante la notte di Capodanno è d’obbligo. Il consiglio è di non scegliere un solo locale ma vagabondare tra un bar e l’altro perché la vera festa è in strada. I locali in questa zona sono molto economici e le possibilità di divertirsi non mancano.
La zona dell’Alcantara è un altro quartiere interessante per festeggiare. Alle Docas de Santo Amaro si trovano infatti la maggior parte dei locali e delle discoteche. Il consiglio per un cenone è la Casa do Alentejo, cucina tipica Alentejiana, atmosfera affascinante ma soprattutto prezzi abbastanza economici. La chicca di questo locale? All’interno vi sono anche un piccolo teatro e una biblioteca privata dove vengono organizzati spettacoli musicali ed eventi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…